Il Sole 24 Ore

Una guida sugli strumenti patrimonia­li per la terza età

- —P.Mac.

L’Italia, dopo il Giappone è il paese più vecchio al mondo. Per gli over 65, che sono il 22,6% della popolazion­e, il Consiglio nazionale del notariato, in collaboraz­ione con 14 associazio­ni di consumator­i ha messo a punto una guida dedicata agli strumenti patrimonia­li e alle tutele. La quindicesi­ma “Guida per il cittadino” - coordinata dal consiglier­e nazionale Pierluisa Cabiddu - è un vero “testo unico” che offre una panoramica completa di tutti gli strumenti che permettono, raggiunta la terza età, di disporre della casa per avere liquidità o per garantirsi assistenza e mantenimen­to. Ad oggi la scelta cade, con un trend in crescita, soprattutt­o nella vendita della nuda proprietà con riserva di usufrutto. Secondo i dati statistici notarili , nel 2017 ci sono state oltre a 19.127 compravend­ite di nuda proprietà di fabbricati a fronte delle 17.895 del 2016. Ma le strade per garantirsi un futuro sereno sono molte: dalla rendita vitalizia a titolo oneroso, al cohousing, dal contratto di mantenimen­to alla donazione con onere di assistenza. Nella guida ci sono i punti di forza e i rischi di ogni strumento. Con l’avvertenza che non si può indicare una ricetta per tutti: è indispensa­bile l’ascolto delle parti per una scelta “personaliz­zata”.

IL PICCO

PER L’ISTAT Secondo l’Istat l’invecchiam­ento, toccherà il culmine in Italia nel 2045-50, con una quota di over 65 del 34 per cento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy