Il Sole 24 Ore

La mappa degli incentivi per chi assume

-

Mini Ires al 15%

Ddl Bilancio 2019, art. 8

Sconto di 9 punti percentual­i dell’Ires (o dell’Irpef) per chi aumenta il numero medio dei dipendenti impiegati rispetto al 2018, a tempo indetermin­ato o a termine

Proroga del bonus Sud

Ddl Bilancio 2019, art. 20

Esonero dai contributi per l'assunzione stabile di under 35 (o oltre i 35 anni se privi di impiego regolarmen­te retribuito da 6 mesi), in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna

I NUOVI BONUS

Previsti dal decreto estivo 87/2018 e dal Ddl Bilancio 2019

Assunzione di giovani eccellenti

Ddl Bilancio 2019, art. 51

Esonero annuale dai

contributi ai datori che assumono stabilment­e nel 2019 giovani con laurea magistrale con 110/110 e lode o con un dottorato di ricerca

Incentivo per chi assume under 35

Dl 87/2018, art. 1-bis

Nel 2019 e nel 2020, sconto contributi­vo triennale del 50% ai datori di lavoro privati che assumono stabilment­e under 35 (che non hanno mai avuto un contratto di lavoro stabile)

I VECCHI BONUS FISCALE CONTRIBUTI­VO

Deduzione Irap del costo del personale stabile Legge 190/2014, art.1, comma 20

Deducibili­tà integrale dalla base imponibile Irap del costo complessiv­o per il personale dipendente con contratto a tempo indetermin­ato

Bonus per assumere disoccupat­i Legge 92/2012, art. 2, Dl 148/1993, Legge 205/2017

20% dell’indennità a chi assume beneficiar­i di Naspi; 50% dell’indennità a chi assume percettori di Cigs; contributi al 50% a favore di chi è in “ricollocaz­ione”

Bonus struttural­e per l’assunzione di giovani Legge 205/2017, art. 1, commi 100-108 e 893-894

Esonero del 50% dei contributi per i datori che assumono a tempo indetermin­ato giovani under 35 nel 2018 (e under 30 dal 2019 in poi).

Incentivo per assumere Neet

DD 3 del 2/01/2018

Esonero dai contributi per i datori che assumono a tempo indetermin­ato lavoratori tra 16 e 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani (fruizione entro il 29 febbraio 2020)

Bonus per l’assunzione di donne e over 50

Legge 92/2012, art. 2

Riduzione del 50% dei contributi per le aziende che assumono con contratto a tempo indetermin­ato o a termine donne o lavoratori over 50.

Incentivo per assumere giovani dopo l’alternanza scuola lavoro Legge 205/2017, art. 1, comma 108

Esonero contributi­vo per i datori di lavoro privati che assumono studenti che hanno svolto in azienda alternanza scuola-lavoro

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy