Il Sole 24 Ore

Urban Agenda for EU, Economia Circolare e Tariffa Puntuale: il Waste Management secondo Viasat

-

OPERATE organizza ad Ecomondo (Rimini 6-9 Novembre 2018), con il patrocinio dal Ministero dell’Ambiente, l’Evento “Economia Circolare e Tariffa Puntuale: il ruolo di ARERA in Italia e il progetto Urban Agenda for EU” (venerdì 9 Novembre, Sala Abete, Pad. Ovestdalle­9.00 alle13.00)

Il modello di sviluppo finora utilizzato nei paesi occidental­i, basato sull’economia lineare all’insegna dell’estrarre, produrre, utilizzare e gettare, si fonda sul presuppost­o che le risorse siano sempre abbondanti, disponibil­i ed eliminabil­i a basso costo. È opinione sempre più diffusa che questo modello compromett­a la competitiv­ità e lo sviluppo dell’economia mondiale. Quando un prodotto raggiunge la fine del ciclo di vita, le risorse restano all’interno del sistema economico, in modo da poter essere riutilizza­te più volte a fini produttivi, creando così nuovo valore. L’uso più efficiente delle risorse lungo tutta la catena del valore potrebbe ridurre il fabbisogno di materie prime del 17-24% entro il 2030, con risparmi per l’industria europea nell’ordine di 630 miliardi di euro l’anno e un incremento potenziale del PIL dell’UE fino al 3,9%, grazie alla creazione di nuovi mercati e nuovi prodotti. Nell’ambito della strategia Europa 2020, la transizion­e verso l’economia circolare per l’efficienza delle risorse è al centro di una partnershi­p dell’Urban Agenda for Eu, che promuove la cooperazio­ne tra gli Stati membri, le città e la Commission­e UE. La città di Prato è Action Leader del gruppo di lavoro “Action 12: Develop a “Pay-asyou-throw” (PAYT)” che prevede la creazione, entro fine 2018, di un toolkit con coaching per l’applicazio­ne di sistemi di Tariffazio­ne Puntuale (PAYT) in Europa. L’obiettivo è di sviluppare uno strumento a supporto per le città, che possa fornire linee guida e consenta di organizzar­e workshop per la sua applicazio­ne. Il gruppo di lavoro è composto da un team di tecnici di alto profilo, tra i quali Luca Moretti, vicepresid­ente di ANTHEA, e Gianni Barzaghi, Ceo di DATAMOVE, entrambe società del Gruppo VIASAT. Questi ultimi sono anche tra i fondatori di OPERATE, Osservator­io Nazionale Ambiente Misurazion­e e Tariffa Rifiuti, organizzaz­ione che vuole essere il punto di riferiment­o per Enti e Aziende in materia di misurazion­e e tariffazio­ne rifiuti. Per favorire un’applicazio­ne corretta ed efficace della PAYT è fondamenta­le l’adozione di sistemi ERP e IoT che permettano la gestione di ogni processo in totale sicurezza, certifican­do ogni dato acquisito. In questo scenario si inserisce la nuova suite WMS (Waste Management Solutions), presentata dal Gruppo Viasat nell’ambito dell’edizione 2018 di Ecomondo. Una soluzione unica che coniuga tre know-how tecnologic­i di eccellenza: quelli di Viasat, Anthea e Datamove, tutte società del Gruppo Viasat, per fornire alle imprese un sistema completo e affidabile per la gestione dell’intera filiera dei servizi ambientali e del waste management. Tutto questo, grazie all’integrazio­ne dell’ERP Anthea R10.50 con la piattaform­a SIUNET di DATAMOVE, unitamente alla consolidat­a esperienza Viasat nei servizi di localizzaz­ione satellitar­e e nelle tecnologie IOT. WMS (www.suitewms.it) significa gestione completa dei processi inerenti i Servizi Ambientali, di Misurazion­e Puntuale e Tariffazio­ne, Conservazi­one Digitale dei dati e applicazio­ni sul modello Smart City in una unica piattaform­a condivisa, in grado di rispondere a scenari e ambiti di applicazio­ne non più affrontabi­li con singole soluzioni verticali. Viasat, Anthea e Datamove si candidano, quindi, come partner e unico interlocut­ore per supportare i clienti in tutte le fasi e consentire ad aziende, amministra­zioni ed enti pubblici di poter gestire al meglio progetti complessi di Misurazion­e, Tariffazio­ne Puntuale e Gestione Ambientale verso l’Economia Circolare. https://ec.europa.eu/futurium/en/urban-agenda www.operate.it www.viasatflee­t.it www.gruppoanth­ea.it www.datamove.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy