Il Sole 24 Ore

In rete le esperienze dei territori

- —L.Ca

La Green Economy non è un settore economico che si aggiunge agli altri piuttosto è una rilettura e interpreta­zione di tutti i comparti del sistema economico e sociale in una chiave di sostenibil­ità, per rilanciare, su basi nuove e più solide, l’economia italiana. Per questo motivo, Unioncamer­e – in collaboraz­ione con le Camere di commercio – da tempo promuove iniziative sul territorio per mettere in rete le esperienze più avanzate e innovative.

«Fa piacere, anno dopo anno, constatare la forza ed i primati di questa Italia “verde”, svelarne il dinamismo imprendito­riale, scoprirne le capacità sui mercati e l’attitudine a creare lavoro di qualità» , ha sottolinea­to il presidente di Unioncamer­e, Carlo Sangalli.

«Oggi – ha proseguito Sangalli – un quarto delle nostre imprese parla il linguaggio della green economy, che significa rispetto per l’ambiente, tutela del territorio e delle sue risorse. Un linguaggio strettamen­te connesso con l’innovazion­e in tutte le sue forme, inclusa l’adozione delle tecnologie di Impresa 4.0».

E siamo contenti – ha concluso il presidente di Unioncamer­e, ente che analizza e monitora, grazie ai suoi database, i trend dell’economia sostenibil­e – di poter dare il contributo del sistema camerale anche alla diffusione della cultura della sostenibil­ità, fondamenta­le per assicurare il benessere e il futuro dei nostri territori».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy