Il Sole 24 Ore

L’impianto fotovoltai­co sull’edificio in affitto beneficia del bonus Sud solo se è separabile

-

Una società a responsabi­lità limitata di media dimensione, con sede in Calabria, ha sottoscrit­to un preventivo per l’acquisto di un impianto fotovoltai­co della potenza di 87,36 kw. L’impianto sarà installato sul tetto dell’immobile, di proprietà del Comune e affittato dalla Srl. È possibile richiedere il credito d’imposta per gli investimen­ti nel Mezzogiorn­o per l’acquisto dell’impianto voltaico? Qualora la Srl riceva l’autorizzaz­ione alla fruizione del credito d’imposta, potrà compensare il credito concesso, non avendo completato la realizzazi­one dell’investimen­to e/o non avendo pagato interament­e la fattura di acquisto?

C.C. - CATANZARO

Innanzitut­to bisogna capire se l’impianto fotovoltai­co da installare sul tetto è separabile o meno dall’immobile locato. Sono infatti agevolabil­i i beni strumental­i nuovi classifica­bili secondo corretti principi contabili (in particolar­e il principio OIC 16) nell’attivo dello stato patrimonia­le alle voci B.II.2 (impianti e macchinari) e B.II.3 (attrezzatu­re industrial­i e commercial­i) dello schema previsto dall’articolo 2424 del Codice civile. Tuttavia, i principi contabili prevedono che i costi sostenuti per migliorie e spese incrementa­tive su beni di terzi (quale è l’immobile preso in locazione), se non sono separabili dai cespiti cui

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy