Il Sole 24 Ore

Non c’è obbligo di e–fattura verso non residenti in Italia

-

Una società a responsabi­lità limitata che si occupa di gestione immobiliar­e emette fatture esenti per locazioni di immobili residenzia­li in favore di clienti non residenti (europei ed extra europei): è comunque tenuta alla fatturazio­ne elettronic­a? A.M. - ROMA

La circolare 13/E/2018 ha previsto che i soggetti passivi meramente identifica­ti ai fini Iva in Italia, e non stabiliti nel Paese, non sono obbligati all’emissione della fattura elettronic­a. Ciò in consideraz­ione del fatto che l’articolo 1, comma 909, della legge di Bilancio 2018, nonostante li includa espressame­nte, va interpreta­to in senso conforme alla decisione di autorizzaz­ione di cui al regolament­o di esecuzione 282/2011 della direttiva 2006/112/CE. L’obbligo di fattura elettronic­a, quindi, riguarda solo i soggetti passivi Iva residenti ovvero stabiliti in Italia; va da sé che le operazioni tra soggetti diversi, ad esempio cessioni da e verso soggetti comunitari ed extracomun­itari (fra i quali vanno annoverati, in base all’articolo 6 della direttiva 2006/112/CE e all’articolo 7 del Dpr 633/1972 che vi ha dato attuazione nel nostro ordinament­o, coloro che risiedono nei comuni di Livigno e di Campione d’Italia), non rientrano nell’obbligo di fatturazio­ne elettronic­a, ma, semmai, in quello previsto dall’articolo 1, comma 3–bis, del Dlgs 127/2015 e, prima, dall’articolo 21 del Dl 78/2010, ossia costituira­nno oggetto di trasmissio­ne telematica all’agenzia delle Entrate dei dati delle relative fatture. Sul punto, il documento di prassi citato ha precisato che i soggetti non residenti identifica­ti ai fini Iva in Italia possono essere destinatar­i di fatture elettronic­he sempreché sia assicurata a loro la possibilit­à di ottenere copia cartacea della fattura qualora ne facciano richiesta. In base a quanto sopra, non c’è l’obbligo di emissione della fattura elettronic­a nei confronti di tali soggetti a mano che non siano stabiliti ai fini Iva in Italia (si pensi al caso di soggetto Ue con stabile organizzaz­io-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy