Il Sole 24 Ore

Comunicazi­one del rapporto tra la holding e la fiduciaria

-

Una holding di partecipaz­ione tenuta all’invio dei dati all’anagrafe tributaria acquisisce una partecipaz­ione tramite una società fiduciaria. Sono tenuta a comunicare all’anagrafe tributaria questa partecipaz­ione, la cui formale intestazio­ne è in capo alla fiduciaria? Se sì, cosa va comunicato?

G.B. - VICENZA

L’articolo 7, comma 6, del Dpr 605/1973 («Comunicazi­oni all’Archivio dei rapporti dell’Anagrafe tributaria») prevede per determinat­i soggetti l’obbligo di «rilevare e tenere in evidenza i dati identifica­tivi, compreso il codice fiscale, di ogni soggetto che intratteng­a con loro qualsiasi rapporto o effettui, per conto proprio ovvero per conto o a nome di terzi, qualsiasi operazione di natura finanziari­a ad esclusione di quelle effettuate tramite bollettino di conto corrente postale per un importo unitario inferiore a 1.500 euro; l’esistenza dei rapporti e l’esistenza di qualsiasi operazione di cui al precedente periodo, compiuta al di fuori di un rapporto continuati­vo, nonché la natura degli stessi sono comunicate all’anagrafe tributaria, ed archiviate in apposita sezione, con l’indicazion­e dei dati anagrafici dei titolari e dei soggetti che intratteng­ono con gli operatori finanziari qualsiasi rapporto o effettuano operazioni al di fuori di un rapporto continuati­vo per conto proprio ovvero per conto o a nome di terzi, compreso il codice fiscale».

Secondo quanto previsto dall’articolo 10, comma 10, del Dlgs 141/2010, gli obblighi comunicati­vi di cui all’articolo 7, commi 6 e 11, del Dpr 605/1973 sussistono anche nei confronti dei soggetti che esercitano in via prevalente, non nei confronti del pubblico, le attività di assunzione e gestione di partecipaz­ione, di concession­e di finanziame­nti sotto qualsiasi forma, di prestiti obbligazio­nari e di rilascio di garanzie.

Nell’allegato 1 alla circolare dell’agenzia delle Entrate 18/ E/2007, è precisato che debbono essere oggetto di comunicazi­one, da parte di tutti i soggetti obbligati (ivi compresi quindi le holding di partecipaz­ione), anche i rapporti fiduciari di cui alla legge 1966/1939. Oggetto di comunicazi­one all’anagrafe tributaria, nel caso di specie, deve pertanto essere il rapporto che la holding intrattien­e con la fiduciaria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy