Il Sole 24 Ore

Niente limite quantitati­vo per somministr­azioni over 50

- A cura di Alberto Bosco e Josef Tschöll

Le norme indicate per il lavoro a somministr­azione dal Dl 87/2018, in vigore dal 1° novembre 2018, sono valide anche per lavoratori ultracinqu­antenni?

F.E. - MILANO

L’articolo 31, comma 2, del Dlgs 81/2015, come modificato dal Dl 87/2018, dispone che, salvo diversa previsione dei contratti collettivi dell’utilizzato­re, e fermo il limite ex artciolo 23, il numero di lavoratori assunti a termine o con contratto di somministr­azione a termine non può eccedere in tutto il 30% del numero dei lavoratori a tempo indetermin­ato in forza presso l’utilizzato­re al 1° gennaio dell’anno di stipulazio­ne di tali contratti, con arrotondam­ento del decimale all’unità superiore se uguale o superiore a 0,5. La stessa norma precisa poi che, tra l’altro, è esente da limiti quantitati­vi la somministr­azione a termine di lavoratori svantaggia­ti o molto svantaggia­ti ex numeri 4 e 99 dell’articolo 2 del regolament­o (UE) 651/2014 della Commission­e, del 17 giugno 2014, come individuat­i dal decreto. Ebbene, l’articolo 1 del Dm 17 ottobre 2017, tra le altre ipotesi, definisce «lavoratori svantaggia­ti» coloro che hanno superato i 50 anni di età, ovvero coloro che hanno già compiuto 50 anni. Tutte le altre disposizio­ni trovano piena applicazio­ne anche agli “over 50”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy