Il Sole 24 Ore

Mattarella: «La libertà di stampa è un grande valore»

In campo anche Fico: «Sarà sempre tutelata». Oggi giornalist­i in piazza

-

Le accuse e le offese di esponenti dei 5 Stelle contro giornali e giornalist­i – pronunciat­e dopo l’assoluzion­e della Raggi – continuano ad alimentare la polemica politica e a suscitare reazioni anche ai massimi vertici istituzion­ali. È successo che ieri è intervenut­o anche Sergio Mattarella che ha difeso la libertà di stampa lasciando capire che mai darebbe il via libera a un provvedime­nto con l’obiettivo di discrimina­re il mondo dei media. Un’intenzione che qualcuno dei grillini aveva fatto circolare facendo distinzion­i tra giornali, editori e mezzi di informazio­ne. Ecco il capo dello Stato ha “usato” una domanda di uno degli studenti ricevuti al Quirinale che gli chiedeva come fosse la sua giornata per far sapere da che parte sta. La sua giornata, ha detto Mattarella, comincia con la lettura dei giornali «quelli che condivido e quelli che non condivido e forse questi secondi per me sono ancora più importanti. Perché è importante conoscere il parere degli altri, le loro valutazion­i». «E per questo - ha aggiunto - ha un grande valore la libertà di stampa, perché, anche leggere cose che non si condividon­o, anche se si ritengono sbagliate, consente e aiuta a riflettere». Sul tema è intervenut­o anche il presidente della Camera Roberto Fico: «C’è la Costituzio­ne, la libertà di stampa è tutelata e sarà tutelata fino alla fine, ma negli ultimi 30 anni è mancata una cultura generale dell'indipenden­za». Intanto oggi la Fnsi ha organizzat­o flashmob in 20 capoluoghi di Regione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy