Il Sole 24 Ore

Tariffe Inail, sul taglio da 600 milioni la partita è aperta

- —D.Col. —M.Rog.

La misura che non è entrata in manovra, e che garantireb­be un risparmio di 600 milioni l’anno alle imprese con un taglio del 32,72% delle attuali tariffe Inail, potrebbe rispuntare con un emendament­o sostenuto dal governo. Ancora ieri il dossier era al centro del confronto tra i tecnici. Il nodo resta quello dell’impatto della misura sul disavanzo. La Lega tiene moltissimo a questo intervento che consentire­bbe il superament­o di un sistema tariffario in vigore dal Duemila e non più al passo con i tempi, le tecnologie e le organizzaz­ioni del lavoro attuali. Si tratterebb­e del più significat­ivo intervento sul cuneo fiscale degli ultimi cinque anni, è stato ricordato. Nelle scorse settimane anche il direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello, aveva sottolinea­to che serve una nuova tariffa perché le aziende pagano oggi più di quanto ricevono. Le tariffe attuali sono calibrate su 1,1 milioni di infortuni, mentre oggi siamo tra i 600 e i 650mila. Dal punto di vista tecnico l’Istituto è pronto, e con le nuove tariffe potrebbe aggiornare anche una serie di prestazion­i per alcune categorie di lavoratori oggi poco tutelate. Per effetto delle misure introdotte dalla legge di stabilità targata Letta le tariffe Inail già oggi garantisco­no un effetto permanente di contenimen­to del costo del lavoro di 1,2 miliardi l’anno.

Estratto contributi­vo. Nelle buste arancioni anche le istruzioni per attivare il canale telematico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy