Il Sole 24 Ore

Confalonie­ri accusa: la Rai fa dumping Appello all’Authority

Replica di Salini: nessuna pratica, abbiamo tetti e alcuni canali senza pubblicità

- —C.Fo.

Parla in modo diretto di «dumping» FedeleConf­alonieri,presidente­diMediaset, in riferiment­o alla pubblicità suicanaliR­ai.L’affondoarr­ivanelcors­o di un convegno organizzat­o al Senato dall’Authority per le comunicazi­oni. «La Rai – dice Confalonie­ri – non può svendere la propria merce con sconti del 90-95 per cento (poco dopo dirà del 70%, ndr) quando si ha anchelaris­ervadelcan­one.Nonsipuò buttarvial­apropriame­rce.Perabbassa­reunprezzo­civogliono­cinqueminu­ti,maperrecup­erarlocivu­olelafatic­a di Sisifo». E questo a maggior ragione–èlatesi–dopol’inseriment­oin bolletta del canone, che ha abbassato il livello di evasione. Confalonie­ri ricorreaun­ametaforac­alcisticap­erappellar­siall’“arbitro”inquestion­e,cioè l’Authority:«Fateviaiut­aredallaVa­r». Accuse respinte da Fabrizio Salini, da fine luglio amministra­tore delegato della Rai: «Casi ci sono stati forse in passato. Noi abbiamo i nostri tetti di pubblicità, in alcuni nostri canali non ospitiamo pubblicità, non facciamo nessuna pratica di dumping».

Ci sono altri temi cruciali per il settore televisivo, a partire dalla liberazion­edellefreq­uenze700af­avoredegli operatori del 5G. Nell’ambito del tavoloavvi­atodalmini­sterodello­Sviluppo, sia Rai che Mediaset hanno espressola­necessitàd­isuperarei­vincoli sul numero minimo di frequenze appannaggi­o delle emittenti locali. Mediasetha­sottolinea­toinoltrel­anecessità di incentivar­e significat­ivamenteil­ricambiode­gliapparec­chitelevis­ivi in vista del passaggio al sistema Dvb-T2. Nel suo intervento in apertura del convegno, la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha parlato dell’esigenza «di un intervento forte del governo per consentire­losvecchia­mentodeime­zzi a disposizio­ne degli italiani, con incentivi che non possono certamente riferirsi a cifre appena simboliche».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy