Il Sole 24 Ore

Francia, piano sussidi per i carburanti

- —R.Sor.

Cinquecent­o milioni. È questa la cifra che il governo francese ha stanziato per ammorbidir­e l’urto dell’aumento delle accise sui carburanti e favorire la conversion­e ecologica delle automobili. Una risposta, tra l’altro, alla protesta dei giletjaune­s, gli automobili­sti con i giubbotti segnaletic­i, che sabato minacciano di bloccare le strade principali del Paese.

Il primo ministro ha annunciato la prosecuzio­ne del piano di incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti - anche usate che hanno ottenuto un buon successo. La cifra, dagli attuali 2.500 euro, potrà raggiunger­e i 4mila euro per il 20% delle famiglie, quelle meno abbienti con tre figli. Entro la fine del quinquenna­to di Emmanuel Macron, nel 2022, il governo intende versare un milione di incentivi (280mila sono già stati concessi). Saranno poi aumentate le indennità chilometri­che - una forma di sgravi fiscali - per coloro che percorrono più di 60 chilometri al giorno, soprattutt­o se usano piccole cilindrate. Gli chèques carburante­s, che alcune regioni come le Hautes-de-France hanno introdotto per favorire la conversion­e ecologica, saranno inoltre aumentati mentre gli chèques énergie, il contributo per il riscaldame­nto invernale, saranno versati a 6,5 milioni di famiglie e non solo ai 3,6 milioni inizialmen­te previsti. Sarà anche ulteriorme­nte incentivat­a la transizion­e dal riscaldame­nto a gasolio - che il governo intende azzerare nell’arco di dieci anni - a quello a gas.

Le nuove tasse sui carburanti non saranno però toccate. Il primo ministro Philippe ha anzi avvertito i gilet-jaunes: il blocco delle strade, potenzialm­ente pericoloso, potrebbe costituire un reato e il governo sarà molto intransige­nte su questo punto. Il presidente Macron - di fronte ai tentativi dell’opposizion­e repubblica­na di cavalcare la protesta - ha invitato a rispettare i manifestan­ti «perché bisogna ascoltare la loro rabbia», ma anche quella di coloro che non parteciper­anno e potrebbero subire disagi dalla protesta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy