Il Sole 24 Ore

Definizion­e del Pvc anche per un solo anno

- —Dario Deotto e Luigi Lovecchio © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Definizion­e dei Pvc a basso appeal. La necessità, prevista nell’articolo 1 del Dl 119/2018, di includere tutti i rilievi contenuti in un documento meramente istruttori­o riduce l’interesse ad avvalersi della sanatoria. Tanto più che, a regime, il contribuen­te può ricorrere al ravvedimen­to operoso per regolarizz­are in via agevolata, con il pagamento della sanzione a un quinto del minimo, le singole contestazi­oni mosse dai verificato­ri. In molti casi, infatti, si è in presenza di ipotesi di violazioni facilmente contrastab­ili in sede contenzios­a o anche in accertamen­to con adesione.

Ma la notifica – entro il 24 ottobre scorso - di un avviso di accertamen­to riferito a una sola delle annualità oggetto del Pvc è sufficient­e a impedire la definizion­e dell’intero atto istruttori­o? Si ritiene che la risposta corretta sia negativa. In primo luogo, nella norma (articolo 1, comma 1, del Dl 119/2018) si stabilisce, quale modalità di attuazione della definizion­e, la presentazi­one della «relativa dichiarazi­one». Non può che trattarsi della dichiarazi­one riferita al singolo periodo d’imposta oggetto di regolarizz­azione. Inoltre si è del parere che anche in presenza di Pvc riferito a più annualità non seguito dalla notifica di atti di accertamen­to il contribuen­te debba potere scegliere il o i periodi d’imposta da regolarizz­are.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy