Il Sole 24 Ore

Milano non restituirà la Tari sui box auto

La Ctp dà ragione al Comune sulla tassa anche per le pertinenze

- —S.Mo.

Il Comune di Milano non restituirà la Tari per le pertinenze (box auto) pagata dai cittadini dal 2014 al 2017, per un totale di 50 milioni. Una sentenza della Commission­e tributaria provincial­e milanese dà ragione a Palazzo Marino, contro cui una cittadina aveva fatto ricorso. La tassa non verrà comunque reintrodot­ta, ed è stata già “spalmata” sugli altri utenti.

Tutto nasce da un’interpella­nza di un deputato del M5S ai tempi del governo Gentiloni che, chiamato in causa, dette il suo parere interpreta­tivo: le pertinenze non dovevano essere considerat­e come immobili a se stanti, con rifiuti aggiuntivi rispetto alle abitazioni, come invece molti Comuni avevano fatto. Milano era tra questi. In realtà la Ctp spiega che la decisione deriva dall’assenza di un provvedime­nto.

«La tesi della ricorrente - si legge - che si doveva utilizzare per il calcolo solo 80% della superficie catastale, è effettivam­ente prevista dal c.645 dell’art.1 della legge 147/2013, ma tale norma precisa anche che detta modalità di calcolo decorrerà dal 1° gennaio successivo alla data di emanazione di apposito provvedime­nto del direttore dell’agenzia delle Entrate; ma detto provvedime­nto ad oggi non è stato ancora emesso, per cui allo stato è inapplicab­ile».

Per il Comune di Milano «al momento questa decisione detta la linea per tutti i ricorsi e fa giurisprud­enza», dice l’assessore al Bilancio Roberto Tasca.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy