Il Sole 24 Ore

L’equity crowdfundi­ng a impatto sociale

- —Alessia Maccaferri

La prossima sarà Be Pool er, una piattaform­a europea per il car pooling aziendale, che lancerà tra una dozzina di giorni un’ equitycrow­df un dingda1,5m ilio nidi euro. La start up non è la prima e non sarà l’ unica nel carnet a impatto ambientale e sociale di CrowdFundM­e. Segnale di un settore, quello degli investimen­ti impact, che piano piano sta uscendo dalla nicchia .« Siamo sempre attenti a realtà potenzialm­entevisibi­li e in settori non tradiziona­li così da diversific­are il portafogli­o - spiega Carlo Valentini, marketing & growth manager di CrowdFundM­e, piattaform­a che ha iniziato il percorso verso la quotazione all’Aim - Le società benefi te più ingenerale le start up a impatto sociale e ambientale devono avere gli stessi requisiti di solidità delle altre aziende. E, in aggiunta, danno garanzia dist abilità nel medio e lungo periodo ». Trale altre realtàGlas­sT oP ower che produce pannelli fotovoltai­ci per l’edilizia e record italiano di raccolta con 2,25 milioni. E ancora RevoTree, sistema low-cost di monitoragg­io idrico in agricoltur­a (campagna incorso per 150 mila euro) messo a punto da ingegneri del Politecnic­o di Milano e il Borsinodei rifiuti, marketp la ceche dà valore al processo di recupero e smaltiment­o dei rifiuti (oltre 192 mila euro raccolti, a fronte di un obiettivo di 80 mila ).

 ??  ?? Carlo Valentini Responsabi­le marketing di CrowdFundM­e
Carlo Valentini Responsabi­le marketing di CrowdFundM­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy