Il Sole 24 Ore

La detrazione si «anticipa»

- GIORGIO CONFENTE

La contabiliz­zazione

Come devo contabiliz­zare una fattura di acquisto ricevuta dallo Sdi i primi giorni di febbraio ma con data fattura gennaio perché riferita ad acquisti fatti a gennaio?

Come chiarito nelle risposte dell’agenzia delle Entrate del 15 novembre, l’articolo 14 del decreto legge 119/2018 ha stabilito che - entro il giorno 16 di ciascun mese può essere esercitato il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai documenti di acquisto ricevuti e annotati entro il 15 del mese successivo a quello di effettuazi­one dell'operazione (fatta eccezione per i documenti di acquisto relativi ad operazioni effettuate nell’anno precedente). Pertanto, ad esempio, l’Iva addebitata in una fattura elettronic­a di acquisto che riporta la data del 30 gennaio 2019, ricevuta attraverso lo Sdi il 1° febbraio 2019, potrà essere detratta con riferiment­o al mese di gennaio. Chiarito quanto sopra, è evidente che i software devono essere in grado di gestire tale impostazio­ne.

BARBARA ZANARDI

La data d’invio

Le fatture datate 2018 (ad esempio una fattura differita di riepilogo fine mese per le operazioni poste in essere a dicembre 2018) ma inviate al cliente nel 2019 debbano passare attraverso lo Sdi e pertanto essere emesse con tracciato Xml?

Le fatture con data 2018 inviate (emesse) al cliente nel 2019 devono transitare dal sistema di interscamb­io in formato elettronic­o. L’obbligo di fatturazio­ne elettronic­a scatta, in base all’articolo 1, comma 916, della legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017 n. 205), per le fatture emesse a partire dal 1° gennaio 2019.

Pertanto, il momento da cui decorre l’obbligo è legato all’effettiva consegna, spedizione, trasmissio­ne o messa a disposizio­ne della fattura. Questo è stato confermato anche dalle risposte alle faq pubblicate il 28 novembre 2018 sul sito dell’agenzia delle Entrate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy