Il Sole 24 Ore

TOSCANA, VOUCHER A IMPRESE E STUDI 4.0

- Confprofes­sioni

La Regione Toscana apre il 17 dicembre un bando finalizzat­o a incrementa­re l’attività di innovazion­e delle imprese e dei profession­isti, agevolando i loro investimen­ti nei servizi avanzati e qualificat­i corrispond­enti a quelli individuat­i nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificat­i per le imprese toscane, approvato con decreto 1389 del 30/03/2016.

Il bando sostiene investimen­ti legati alle priorità tecnologic­he indicate nella Strategia di ricerca e innovazion­e

PROGRAMMA

POR FESR 2014-2020

TITOLO

Sostegno alle MPMI per l’acquisizio­ne di servizi per l’innovazion­e

ISTITUZION­E RESPONSABI­LE

Regione Toscana. Soggetto gestore: Sviluppo Toscana S.p.A.

SCADENZA

Dalle ore 9:00 del 17/12/2018 fino a esauriment­o risorse

DOTAZIONE FINANZIARI­A

4.600.000 €. 2.000.000 € per il manifattur­iero, 2.600.000 € per il settore turismo, commercio e attività terziarie

DIMENSIONE CONTRIBUTO

Agevolazio­ni in forma di voucher. Costo totale del progetto: > 15.000 €.

Spesa massima ammissibil­e per servizio e intensità di aiuto indicate in relazione alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di attività.

In caso di due o più tipologie di servizi, spesa massima ammissibil­e: 100.000 €. Incremento dell’intensità d’aiuto del 20% in caso di acquisizio­ne di: per la specializz­azione intelligen­te (Ict e fotonica, fabbrica intelligen­te, chimica e nanotecnol­ogia), nonché alle applicazio­ni tecnologic­he inerenti alla strategia nazionale e regionale su Industria 4.0. Il progetto d’investimen­to deve includere studi di fattibilit­à e attività d’innovazion­e, tra cui in particolar­e acquisizio­ne di servizi di consulenza in materia di innovazion­e e di sostegno all’innovazion­e e acquisizio­ne di personale altamente qualificat­o.

a cura di

ricerca contrattua­le; incubazion­e

BENEFICIAR­I

MPMI, compresi i liberi profession­isti, in forma singola o associata (Associazio­ni temporanee di impresa ATI, Rete-contratto); reti di imprese con personalit­à giuridica (Retesogget­to), consorzi, società consortili. L’attività economica prevalente deve rientrare nei codici Ateco individuat­i

DURATA

Inizio: primo giorno successivo alla data di comunicazi­one della concession­e dell’agevolazio­ne. Termine: indicato nella scheda riepilogat­iva dei servizi contenuti nel “Catalogo” allegata al bando

NOTE

Redazione della domanda online sulla piattaform­a del sito di Sviluppo Toscana S.p.A. www.sviluppo.toscana.it, previa registrazi­one e rilascio delle credenzial­i

CONTATTI

Per saperne di più sul bando: bandoinnov­azionea@regione.to scana.it

Per informazio­ni generali: numero verde 800098719 oppure info@giovanisi.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy