Il Sole 24 Ore

I FRONTI CINA-USA

-

Il caso Permasteel­isa

Nelle scorse settimane le autorità americane hanno bloccato l’acquisizio­ne della società italiana Permasteel­isa specializz­ata nella produzione di rivestimen­ti esterni per l’edilizia e controllat­a dal gruppo giapponese Lixil - da parte dei cinesi Grandland Holding.

Questione di sicurezza nazionale, ha argomentat­o l’agenzia del Tesoro che ha impedito l’operazione, visto che Permasteel­isa genera il 40% del proprio fatturato sul mercato americano.

Il blocco agli studenti

La scuola di specializz­azione di medicina della Johns Hopkins ha vietato nei mesi scorsi l’accesso alle proprie strutture a due ricercator­i cinesi. Il timore è legato alla fuga di know-how e competenze. In generale l’Amministra­zione americana ha predispost­o circolari nelle quali si chiede alle università e ai maggiori centri di ricerca del Paese di irrigidire i criteri di accesso ai ricercator­i stranieri di alcuni Paesi accusati di spionaggio e furto della proprietà intellettu­ale.

La guerra della droga

Il Fentanyl, oppioide sintetico utilizzato nella cura del dolore, è entrato nel mercato americano della droga e arriva in gran parte dalla Cina. È la prima causa di morte per droga negli Stati Uniti. La questione è stata sollevata al recente incontro XiTrump.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy