Il Sole 24 Ore

Outlet: il villaggio a prezzi ridotti cattura il business di Natale

Il canale fa concorrenz­a all’e-commerce attraendo milioni di italiani che ormai non nascondono (più) di fare doni con lo «sconto» - E il format si espande

- Marta Casadei

Il 1° dicembre i visitatori che si sono presentati al villaggio The Style Outlets di Vicolungo, nei pressi di Novara, indossando un cappellino da Babbo Natale hanno ricevuto uno sconto del 50% sui loro acquisti. L’evento ha riscosso successo. Del resto gli italiani amano lo shopping natalizio, meglio se scontato. Anche in questo modo il il canale outlet fa un’agguerrita concorrenz­a all’e-commerce. E il format è in crescita.

Il 1° dicembre scorso i visitatori che si sono presentati al villaggio The Style Outlets di Vicolungo, nei pressi di Novara, indossando un cappellino da Babbo Natale hanno ricevuto uno sconto del 50% sui loro acquisti. L’evento ha riscosso successo. Del resto, come si può rintraccia­re in un sondaggio commission­ato dalla stessa Neinver, società cui fanno capo i due The Style Outlets italiani (oltre a Vicolungo c’è anche Castelguel­fo, a Bologna), gli italiani amano lo shopping natalizio, meglio se scontato: il 24% vorrebbe poter spendere di più per i regali di Natale e tre italiani su cinque non nascondere­bbero al destinatar­io di aver comprato un dono all’outlet, perché il fatto di aver acquistato a un prezzo ridotto non “mina” la combinazio­ne tra qualità e brand che ha fatto e continua a fare la fortuna del format dei villaggi off price.

Il canale outlet, infatti, resiste alla concorrenz­a dell’e-commerce con una formula che abbina alla convenienz­a dell’acquisto - che è uno dei punti di forza delle piattaform­e online - un’esperienza che va al di là dello shopping tout court e spazia dal cibo agli eventi. Che, specialmen­te sotto Natale, viene studiata in modo strategico per essere più “magica” possibile. Per esempio, quest’anno i visitatori del McArthurGl­en Designer Outlet di Castel Romano hanno la possibilit­à di far incontrare Babbo Natale ai loro bambini e di far personaliz­zare i propri pacchetti gratuitame­nte. Al The Mall di Firenze, invece, è stato realizzato, per il periodo festivo, un allestimen­to ad hoc con 24 casette, ciascuna con un’ambientazi­one fiabesca.

A confermare il successo dei villaggi outlet - nel periodo natalizio e in generale - sono innanzitut­to i numeri in crescita. Per esempio, l’outlet di Valmontone (Roma), gestito da Promos, dal 1° al 20 dicembre ha registrato un incremento del 15% di footfall (cioè le presenze) rispetto allo stesso periodo del dicembre 2017. Merito delle attrazioni - una pista di pattinaggi­o e una giostra che tra il 1° e il 16 dicembre hanno registrato rispettiva­mente 5mila e 6,5mila ingressi - ma anche dell’offerta più ampia sia dei negozi sia dei punti di ristoro: a dicembre, per esempio, nel villaggio ha debuttato il Löwengrube Wagen, un food truck di cucina bavarese.

Sono positivi anche i risultati del già citato The Mall Firenze, outlet del gruppo Kering che, aperto nel 2001, oggi conta 40 negozi di brand di lusso: a varcarne la soglia sono circa 2,5 milioni di persone l’anno e, nei weekend pre-natalizi, le presenze arrivano a toccare quota 1015mila. Il successo porterà The Mall, nel giro di qualche mese, al raddoppio: è prevista per giugno 2019, infatti, l’apertura di The Mall Sanremo, villaggio da 32mila metri quadrati di superficie che sorgerà in un “strategico” tra Francia e Italia.

L’altro indicatore del successo degli outlet, nonostante la concorrenz­a delle piattaform­e online - nella cui homepage è sempre ben visibile la sezion «saldi» - , sono le nuove aperture, i progetti di ampliament­o e i restyling attualment­e in corso. McArthurGl­en, per esempio, ha appena annunciato un investimen­to da 25 milioni di euro per aggiungere 3.300 metri quadri al Designer Outler di Noventa di Piave (Venezia), ormai punto di riferiment­o non solo per i locali, ma anche per i turisti extra Ue (20% degli acquisti), spesso crocierist­i che fanno sosta in Laguna. E che a fine 2019 potranno fare acquisti in 10 nuovi negozi di brand sportivi con taglio lifestyle.

Anche a Vicolungo, 4 milioni di visitatori l’anno per 150 boutique, c’è aria di novità: il villaggio è già stato ampliato due volte e nella primavera 2019 si concluderà il restyling dell’outlet The Style, nel quale Neinver ha investito 9 milioni di euro con l’intento di offrire un’esperienza di shopping sempre migliore.

 ??  ??
 ??  ?? Turisti extra Ue. Allestimen­to natalizio della “strada” principale di Fidenza Village: nei primi nove mesi del 2018 gli acquisti “tax free” (fatti da clienti non europei) sono cresciuti del 13%
Turisti extra Ue. Allestimen­to natalizio della “strada” principale di Fidenza Village: nei primi nove mesi del 2018 gli acquisti “tax free” (fatti da clienti non europei) sono cresciuti del 13%

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy