Il Sole 24 Ore

A Milano il nuovo concept di Coccinelle

- —G.Cr.

Prosegue il riposizion­amento del brand di accessori Coccinelle, che non poteva non passare (anche) dal ripensamen­to dei monomarca. Inaugurato il 7 dicembre – durante il ponte di Sant’Ambrogio e in tempo per gli acquisti natalizi, il negozio milanese di corso Vittorio Emanuele, l’ampia strada pedonale che porta ai piedi del Duomo – è «una pasticceri­a dell’accessorio», spiegano Eleonora Pujia e Vinciane Stouvenake­r, direttrici creative di Coccinelle, che hanno lavorato al concept insieme all’architetto Roberto Baciocchi. Dal 2012 di proprietà della coreana E-Land (società che controlla anche Mandarina Duck e Sutor Mantellass­i), Coccinelle ha 160 monomarca nel mondo, ai quali si aggiungono 1.200 multimarca.

«L’apertura di questo flagship è un passo importante per l’internazio­nalizzazio­ne del brand e sarà seguito da altre aperture in città strategich­e», ha precisato Fabrizio Stroppa, ceo di Coccinelle. Il marchio ha chiuso il 2017 con 89 milioni di fatturato e la previsione per il 2018 è di raggiunger­e i 100 milioni. Da sempre attento al sociale, il brand ha creato per Save the Children una versione speciale di una sua borsa, in 100% pelle italiana, realizzata in blu, verde e rosso con una fantasia che ricorda i tradiziona­li maglioni natalizi.

 ??  ?? Designer. Eleonora Pujia(a dx) e Vinciana Stouvenake­r, direttrici creative di Coccinelle
Designer. Eleonora Pujia(a dx) e Vinciana Stouvenake­r, direttrici creative di Coccinelle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy