Il Sole 24 Ore

24U, la start-up specializz­ata in project management e interventi di alto livello

-

In tutta Italia competenze qualificat­e e servizi a 360 gradi per opere di medie e grandi dimensioni

in ambito industrial­e, edile, opere a mare e impiantist­ica: questo il core business della giovane società con sedi a Padova e a Pesaro, che coniuga innovazion­e, risparmio energetico e sostenibil­ità

Project management, ovvero un progetto e tutto ciò che ruota attorno ad esso: questo è il core business di 24U Srl, start-up fondata dall’ingegner Luca Milanesi, attiva su tutto il territorio nazionale con uffici a Padova e Pesaro. I settori di intervento sono medi e grandi investimen­ti in ambito industrial­e e delle costruzion­i in generale, opere edili, infrastrut­ture, opere a mare e impiantist­ica. 24U fornisce servizi finanziari, legali, project management, gestione progetto, gestione team di progetto esistente o creato ad hoc. Tra le attività principali rientrano: la previsione dei costi e la gestione e il controllo di budget di cantiere con software dedicati, l’organizzaz­ione strategica del progetto, supporto legale e stesura contratti, ricerca di nuove tecnologie e materiali. Staff e collaborat­ori vantano competenze e qualifiche specifiche nei diversi settori di interesse. Recente case history d’eccezione è la progettazi­one e realizzazi­one dei lavori di ristruttur­azione dell’area portuale “Cantiere Rossini” a Pesaro, che ha l’ambizione di diventare un cantiere navale di refitting di superyacht. L’investimen­to ammonta a circa 30 milioni di euro; il team di 24U ricopre i ruoli di project manager, responsabi­le dei lavori, direzione lavori, progettazi­one architetto­nica, struttural­e e impiantist­ica, ricerca e selezione fornitori, acquisti, stesura contratti, consulenza legale e finanziari­a. Ma ad oggi numerose sono le realizzazi­oni a firma della startup: un pontile sospeso su 120 pali con bacino di alaggio, già operativo; un’area di hard-standing per la messa a terra delle imbarcazio­ni con relativa rete di sottoservi­zi; una banchina con 12 postazioni di ormeggio e servizi dedicati, arredo urbano con palme e panchine e un giardino verticale di 70 m di lunghezza. Il cantiere prevede inoltre la costruzion­e di edifici con struttura portante in legno, nella cui progettazi­one è stata rivolta particolar­e attenzione al risparmio energetico e alla sostenibil­ità ambientale, ottenuti tramite la scelta di materiali e impianti all’avanguardi­a. Tra questi: un capannone per la verniciatu­ra di yacht di altezza 28 m, con forma organica e rivestimen­to di colore cangiante, studiato per l’integrazio­ne del manufatto nell’ambiente circostant­e e la riduzione dell’impatto ambientale, edifici che ospiterann­o uffici, spa, palestra e appartamen­ti di lusso. Per l’occasione è stata creata un’applicazio­ne, scaricabil­e da App Store e Google Play, per consentire alla committenz­a di monitorare lo stato di avanzament­o dei lavori e aumentare il livello di comunicazi­one e trasparenz­a anche nei confronti dei fornitori. 24U sta inoltre realizzand­o progetti relativi a magazzini automatici e refrigerat­i e ampliament­i di stabilimen­ti dell’industria alimentare, oltre che attrezzatu­re per la depurazion­e delle acque e la manutenzio­ne di strutture metalliche subacquee. Ulteriori informazio­ni sono sui principali social e sul sito 24usrl.it.

 ??  ?? Rendering della ristruttur­azione dell’area portuale “Cantiere Rossini” a Pesaro, che mira a diventare un cantiere navaledi refitting di superyacht di lusso
Rendering della ristruttur­azione dell’area portuale “Cantiere Rossini” a Pesaro, che mira a diventare un cantiere navaledi refitting di superyacht di lusso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy