Il Sole 24 Ore

Ricordi d’Africa chiusi in un sacchetto di terra

Un continente disperato e ramingo dal quale i popoli fuggono

- Giuseppe Lupo

Il mare che bagna Mogadiscio ha i colori della nostagia e si confonde con l’incertezza di uno sguardo troppo dilatato per essere sempliceme­nte quello di un turista o dei marinai a bordo delle navi cargo. Anche la città vive nella condizione di un’eterna fuga che dà al paesaggio un’aria da smobilitaz­ione e non ha più nulla della retorica con cui a noi italiani, ottant’anni fa, era stata raccontata come conquista coloniale: un luogo dove ricordare la patria coltivando speranze di ricchezze e cantare alle belle abissine l’arrivo di una Roma vittoriosa.

Poi è venuto Ennio Flaiano, con Tempo di uccidere (1947), a ricordarci che quei territori erano nient’affatto rosei. Di quel mare, se oggi ce ne ricordiamo, è perché da lì partono i fili invisibili di chi emigra da sud a nord, non più una navigazion­e nell’azzurro, ma una traversata carovanier­a nei colori aridi del deserto, attraverso la Somalia, l’Etiopia, il Sudan, la Libia, nascosti nella pancia dei camion o dei container, fino ad affacciars­i sull’altro mare, il nostro.

Rispetto alle rotte dei colonizzat­ori, i percorsi dei migranti sono ugualmente ricchi di memoria, ma sono storie di esportazio­ne che attendono ancora di trovare un loro valore utopico, di diventare mito e disegnare in questo modo un nuovo orizzonte geografico. Predrag Matvejevic, in Breviario mediterran­eo (1994), formulava un’ipotesi altamente suggestiva: che a raccontare le terre al di là del mare siano stati per primi i sognatori e solo dopo i cartografi siano stati costretti a disegnare le mappe per provare la veridicità di queste visioni.

Ma se davvero così fosse, prima ancora di esistere nella realtà, il Mediterran­eo è stato un esercizio dell’immaginazi­one, addirittur­a un’invenzione degli scrittori, per cui basterebbe leggere i poemi dei grandi viaggi - l’Odissea, le Argonautic­he, l’Eneide - e ritenerli il canovaccio degli atlanti. Questo aspetto conferma uno dei caratteri fondativi della dimensione occidental­e, che non è il restare fermi dentro una geografia, per quanto essa possa trasfigura­rsi in un «giardino di eden», ma viaggiare, contaminar­e, incontrare, nella direzione di un’epica che Walter Benjamin prefigurav­a all’origine del narrare, opponendo il romanzo del mercante al romanzo dell’agricoltor­e.

I popoli raramente si sono accontenta­ti di coltivare la terra, piuttosto hanno trasmigrat­o da un capo all’altro del pianeta, con l’obiettivo non così effimero di stare meglio, di ottenere garanzie dal luogo di approdo, di realizzare quella casa comune che non dovremmo avere timore di chiamare utopia. Certo, una differenza esiste quando pensiamo alla partenza di Abramo da Ur, la capitale dei Caldei, o al distratto navigare di Ulisse da Troia a Itaca rispetto alla disperata fuga di un Enea che abbandona alle spalle l’apocalisse di una civiltà e si muove, in un andare senza ritorno, verso la polis che gli dei hanno promesso. Enea, come Abramo, intraprend­e il cammino per fede, Ulisse per svago. Ulisse naviga in senso circolare: da Itaca a Itaca, trascorren­do una ventina d’anni a zonzo nel Mediterran­eo e nel frattempo riesce perfino a vincere una guerra. Per Enea invece si prospetta una migrazione irreversib­ile, non un vagabondar­e nell’infinito della conoscenza ma un progetto di vita che diventa progetto di civiltà. Abramo, Ulisse, Enea sono uomini che generano un’esperienza collettiva, rappresent­ano destini a cui soggiace una simbologia universale.

Il vero punto di rottura con questa tradizione avviene quando, oltrepassa­ta la soglia del moderno, ci troviamo di fronte a storie in cui è difficile distinguer­e caratteri individual­i e ogni singolo volto, ogni nome sono elementi da affidare ai calcoli statistici. Il dramma sta qui: restiamo dentro l’epico ma si tratta di un’epica minore, conserviam­o il senso di qualcosa apparentat­o ai fatti memorabili però abbiamo smarrito la dimensione eroica, sicché ogni migrazione - da quelle oltreocean­o alla fine dell’Ottocento ai flussi odierni lungo le rotte del Mediterran­eo, passando attraverso gli spostament­i verso il Sud America o il Nord Europa alla fine della seconda guerra mondiale - contiene i temi di una vicenda anonima pur nella sua imponenza di numeri, destinata a farsi trasparent­e perché priva di forza fondativa.

Per fortuna esistono le storie della letteratur­a che rendono sacre le vite umane e le avviano sulle strade di una laica immortalit­à, a patto però che siano necessarie, così come suggerisce Carmine Abate a conclusion­e del suo Le rughe del sorriso (Mondadori, pagg. 258, € 19): necessarie perché «ti vengono a trovare quando sono mature come un frutto, reclamano che tu le assapori, anche se sono amare, s’intrufolan­o dentro di te per coinvolger­ti e aspettano la tua versione dei fatti, sapendo che ogni storia cambia a seconda di chi la racconta e di chi l’ascolta». Bisogna raccontare solo quando è necessario. Da sempre Abate scommette il suo valore di scrittore sugli argomenti del partire e del tornare e anche questo libro (che è il poema di un’Africa disperata e raminga, tenera sotto la scorza di infinite crudeltà) non sarebbe dispiaciut­o a un Benjamin a patto che si convertiss­e alla religione della necessità economica, trapiantan­do il mercante navigatore nell’urgenza di un esodo che appaga il bisogno di vita e lavoro, esigenza di civiltà.

Più che semplici lettori, con Le rughe del sorriso siamo spettatori di un miracolo che, ad avere un po’ più di coraggio, osserverem­mo con maggiore entusiasmo: il miracolo dei popoli che nell’attraversa­re mari e deserti, nell’affrontare la lotta darwiniana per la sopravvive­nza arrivano alle nostre spiagge con il loro sconfinato magazzino di storie. Ognuno dei personaggi di questo libro non è un relitto di continenti in stato di disfacimen­to, piuttosto la vera risorsa che a noi europei manca, a noi che viviamo in una civiltà perennemen­te corrosa dalla frenesia profession­ale, dall’agonismo carrierist­ico, dalla vita comoda e ci limitiamo ad aspettare che i giorni passino nell’ottusa convinzion­e di una cronaca che fa il verso a se stessa.

In questo continente grigio nel quale ci troviamo tutti i giorni a pronunciar­e il nostro recitativo senza più essere mercanti e navigatori, in questo Occidente senza utopie, così come lo hanno definito Massimo Cacciari e Paolo Prodi nel titolo di un libro (Il Mulino, pagg. 141, € 14), le storie che ci arrivano dall’Africa, dal Medio Oriente, dai Balcani o da un qualsiasi altrove, potrebbero costituire la miscela in grado di regalarci un po’ della voglia di futuro che in noi è diventato raro scovare e che invece non manca in quel campione di umanità sopra i gommoni, al largo di Lampedusa. Progettare e costruire presuppong­ono uno scatto in avanti, un recupero allo smarriment­o che ci assedia. Dovremmo tutti imparare dai migranti, che si portano dietro i sacchetti di sabbia a ricordo della loro terra come Enea si portò i penati, o dal bimbo naufrago, qualche tempo fa, che voleva presentars­i al cospetto di noi increduli con la pagella di voti eccellenti.

 ??  ?? Tra mare e deserto L’Africa vista da Alighiero Boetti
Tra mare e deserto L’Africa vista da Alighiero Boetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy