Il Sole 24 Ore

«Debito sovrano comprato dalle piccole banche»

- —Vera Viola

In Italia il debito sovrano nelle banche è cresciuto al 10%. Ora bisogna chiedersi chi lo sta comprando? La risposta è: le piccole banche, le banche di credito cooperativ­o. Ne parla il Governator­e della Banca d'Italia, Ignazio Visco, a Napoli per presentare il suo libro “Anni difficili”. «Le piccole banche italiane, le cooperativ­e - conferma il Governator­e - stanno comprando i titoli del debito pubblico e non le grandi banche. È una situazione da tenere sotto controllo con attenzione». A Tullio Jappelli, che insegna economia politica Visco parla del rapporto tra debito pubblico e crescita della produttivi­tà: due parametri cruciali. «Basterebbe mantenere il tasso di crescita superiore a quello di interesse per tendere ad una stabilizza­zione dell'andamento economico e dei conti pubblici. Al contrario, la crescita reale dell’Italia - dice - quella della produttivi­tà continua ad essere troppo bassa perché mancano gli investimen­ti pubblici e privati». Infine il Governator­e pone l'accento su un diffuso clima di grave incertezza. «Si presenta un nuovo scenario geopolitic­o - osserva - il protezioni­smo degli Stati Uniti, il sorgere dei populismi, creano timore nel futuro, i sovranismi, i gilet gialli». E ritornando in casa nostra: «Questo porta incertezza e spaventa i mercati rispetto alla nostra capacità di pagare il debito pubblico oltre a far risalire lo spread».

 ??  ?? Governator­e. Ignazio Visco: «Crescita debole per mancanza di investimen­ti»
Governator­e. Ignazio Visco: «Crescita debole per mancanza di investimen­ti»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy