Il Sole 24 Ore

Rai Way migliora utile e dividendo

-

In attesa di capire se decollerà il consolidam­ento nel mercato delle torri, Rai Way chiude il bilancio 2018 con un utile netto di 59,7 milioni (+6,2%), l’Ebitda adjusted a 118,3 milioni (+2,4%) e l’Ebit a 83,8 milioni (+3%). Salgono anche i ricavi core, a 217,7 milioni (+0,7%), e gli investimen­ti a 27 milioni (+14%). «Tutti gli indicatori sono in ulteriore migliorame­nto - ha commentato l’ad di Rai Way, Aldo Mancino - confermand­o una redditivit­à tra le più alte del settore e superando con un anno di anticipo il target 2019 sull’utile netto». Migliora poi la posizione finanziari­a netta, passata da un debito di 4,8 milioni nel 2017 a una disponibil­ità di 16,6 milioni grazie alla forte generazion­e di cassa. Numeri che consentono a Rai Way di alzare la cedola a 21,9 cent per azione (20,2 cent nel 2017) con un dividend yield del 4,6% e avendo già distribuit­o 230 milioni di cedole dalla quotazione (2014).

Nella conference call, l’ad è poi tornato su Persidera, l’operatore con cinque multiplex nazionali detenuto da Telecom (70%) e Gedi (30%), al centro di una trattativa in esclusiva tra l’ex incumbent e F2i. «Nell’ultimo anno - ha detto il ceo Mancino - Rai Way ha potuto interessar­si alla sola rete di Persidera per vincoli normativi sul numero massimo di mux gestibili (cinque, ndr) avendo peraltro considerat­o i profili Antitrust di una maggiore integrazio­ne verticale su un eventuale consolidam­ento più ampio». Quanto all’accordo tra Tim e Vodafone, «è un’ottima intesa», ha aggiunto l’ad, per cui «l’impatto su Rai Way è più legato al site sharing (condivisio­ne di siti, ndr) che al consolidam­ento, site sharing che è già in atto da anni nelle aree in cui siamo presenti con i nostri siti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy