Il Sole 24 Ore

CAPORETTO DI UN SISTEMA

- Di Fabio Tamburini

Adesso basta. Chi è alla guida del Paese deve battere un colpo. Quanto sta accadendo nella sanità è davvero sconcertan­te e misura la mancanza assoluta di programmaz­ione in un settore decisivo: la salute. La notizia di ieri, con la Regione Molise costretta a chiedere il ritorno al lavoro dei medici andati in pensione per mancanza di sostituti, è soltanto l’inizio di un fenomeno che diventerà eclatante nei prossimi anni.

La previsione è che nel 2025, cioè dietro l’angolo, mancherann­o alla sanità pubblica oltre 16 mila medici. L’aspetto più clamoroso - e sconcertan­te - è che si tratta della cronaca di un evento ampiamente annunciato. Nonostante questo la situazione è bloccata.

La classe dirigente del Paese sta assistendo a quella che si profila come la Caporetto del sistema sanitario pubblico senza dimostrare alcuna capacità di reazione. Il fenomeno, che abbiamo già denunciato sul Sole 24 Ore di lunedì 4 marzo scorso, rischia di mettere in difficoltà grave una organizzaz­ione sanitaria spesso criticata mentre è tra le migliori al mondo. E non si potrà dimostrare sorpresa perché quanto sta accadendo e accadrà è perfettame­nte prevedibil­e per una serie di fattori: l’invecchiam­ento della popolazion­e, il numero chiuso per gli studenti delle facoltà di medicina, le difficoltà di accesso alle specializz­azioni, gli effetti di Legge Fornero e Quota 100. C’è ancora tempo per rimediare, ma occorre avere la volontà di farlo e prendere subito decisioni adeguate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy