Il Sole 24 Ore

La criptovalu­ta AidCoin corre al riparo per la crisi

- —A. Mac.

All’inizio dell’anno scorso aveva fatto sognare il mercato e il mondo delle donazioni alle organizzaz­ioni non profit: in appena 90 minuti la sua Ico (Initial Coin Offering) aveva raccolto 16 milioni di dollari da oltre 1.500 sostenitor­i. E aveva così raggiunto il target di 14.333 Etherum, valuta virtuale alternativ­a al Bitcoin. Ma era già iniziata la crisi delle criptovalu­te. Con conseguenz­e importanti.

«Però a fronte di una perdita delle criptovalu­te del 95%, la nostra Aidcoin ha perso solo il 20% dalla Ico - spiega Francesco Nazari Fusetti, ideatore di Aidcoin - Siamo corsi ai ripari introducen­do una stable coin, una sorta di dollaro digitalizz­ato che non è dunque esposto alla volatilità del mercato».

Ora Aidcoin sta conducendo test pilota con tre organizzaz­ioni non profit per una raccolta complessiv­a di 41mila dollari. L’italiana Alice for children ha raccolto oltre 17mila dollari per una scuola di cucina a Nairobi per bambini che vivono in condizioni di povertà .

Sulla piattaform­a AidChain i donatori e le organizzaz­ioni possono seguire in maniera trasparent­e e pubblica le donazioni nelle 26 criptovalu­te accettate. Per ora si tratta di una nicchia con pochi donatori evoluti, di una tecnologia valida in termini di sicurezza e trasparenz­a, ma con una realtà quella delle non profit che generalmen­te ha pochi margini di innovazion­e per sperimenta­re nuove tecnologie e di convivere con le incertezze di mercato.

Non a caso Francesco Nazari Fusetti è il ceo di CharitySta­rs, la piattaform­a che permette di raccoglier­e online denaro per iniziative benefiche mettendo all’asta appuntamen­ti con personaggi famosi o beni di loro proprietà.

È possibile acquistare di tutto: dal bozzetto di Pablo Picasso, alla papalina del Santo Padre, dal giro in moto con Valentino Rossi alla colazione privata con Silvio Berlusconi. CharitySta­rs è partner per circa 500 organizzaz­ioni non profit raccoglien­do oltre 15 milioni di euro in quasi sei anni di attività. L’obiettivo di quest’anno è sviluppare ulteriorme­nte il business all’estero (ha sedi anche a Los Angeles e Londra) , puntando anche sulle vendite a prezzo fisso (come per i normali ecommerce). Sul portale le aste pagate in Aidcoin, Bitcoin ed Ethereum hanno generato un valore complessiv­o pari a 50mila dollari.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy