Il Sole 24 Ore

Cassa accelera sui vertici di Sace Ansaldo Energia, via al nuovo cda

Il tandem Ginevra-Errore è in pole per il rinnovo dei vertici della controllat­a

- Celestina Dominelli

Cassa depositi e prestiti prova a chiudere il cerchio attorno al dossier nomine che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo cda in programma il 24 ottobre, lo stesso in cui potrebbero arrivare le dimissioni del presidente della spa di via Goito, Massimo Tononi.

Il nodo principale da sciogliere resta il rinnovo dei vertici della Sace per il quale sarebbe comunque vicina una soluzione, mentre è in dirittura d’arrivo l’avvicendam­ento al timone di Ansaldo Energia dove, come noto, la Cassa ha indicato come futuro amministra­tore delegato l’ingegnere bresciano Giuseppe Marino, già direttore operativo Rolling Stock di Hitachi e corporate officer di Hitachi Ltd Tokyo, chiamato a imprimere una svolta alla gestione dell’azienda genovese produttric­e di turbine a gas.

Ieri l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo board in cui al fianco di Marino e del ceo uscente Giuseppe Zampini, che è il nuovo presidente di Ansaldo Energia, siedono Giampietro Castano, Fabiola Mascardi, Simone Bergonzi e Fabio Massoli (designati da Cdp Equity che detiene il 59,9% della società), e Jianhua Yuan, Fufang Wang e Zheng Xiaohong, espression­e di Shanghai Electric al quale fa capo il restante 40 per cento. I vertici del socio cinese hanno incontrato la scorsa settimana l’ad in pectore Marino e avrebbero espresso, come prevedono i patti parasocial­i tra i due azionisti, il gradimento per la candidatur­a dell’ex top manager di Hitachi. Al primo cda, che dovrebbe essere convocato per dopodomani, spetterà l’assegnazio­ne delle deleghe operative al nuovo ceo cui verrà affidato il rilancio dell’azienda, con una condivisio­ne solo temporanea delle linee di indirizzo, del rapporto con i soci e della parte commercial­e con Zampini in modo da agevolare il passaggio di consegne tra i due.

Quanto a Sace, la decisione definitiva sul tandem che sostituirà l’ad Alessandro Decio e il presidente Beniamino Quintieri sarà presa in pieno accordo con il nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ma intanto nelle ultime ore sarebbero salite le quotazioni del cfo di Banco Bpm, Edoardo Ginevra, con un passato in Banca d’Italia prima e successiva­mente in McKinsey e Oliver Wyman, per l’incarico di ad, mentre alla presidenza potrebbe arrivare l’avvocato Rodolfo Errore (si veda anche il Sole 24 Ore dell’11 agosto), che già siede nel cda del gruppo assicurati­vo-finanziari­o e che attualment­e è senior partner di Cartesius Advisory Network, advisory firm attiva in diverse aree della finanza, nonché senior advisor di EY.

 ??  ?? FABRIZIO PALERMO È direttore generale e amministra­tore
delegato di Cdp dal 2018
FABRIZIO PALERMO È direttore generale e amministra­tore delegato di Cdp dal 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy