Il Sole 24 Ore

La chimica è il cuore del GRUPPO DURANTE che produce adesivi, vernici e resine e li esporta in tutto il mondo

Le aziende Durante&Vivan e Sirca, che fanno capo alla TLD Holding, nel 2018 hanno consolidat­o un fatturato di oltre 150 milioni di euro. Realizzano formule avanzate che cambiano il destino delle cose trasforman­dole in progetti per il futuro

- www.durante-vivan.com www.sirca.it Presenti a SICAM 2019 Fiera di Pordenone, 15 / 18 Ottobre, Padiglione 7 - stand C1

DURANTE&VIVAN

Oltre cinquant’anni di storia con un trend di crescita costante a due cifre negli ultimi dieci anni,105 dipendenti ed esportazio­ni in quaranta Paesi del mondo. Sono i numeri che meglio descrivono Durante&Vivan un’azienda leader nello studio e nella realizzazi­one di adesivi per il legno. Radici nel friulano a Ghirano di Prata in provincia di Pordenone, ma vocazione internazio­nale, questo esempio di eccellenza italiana nasce dall’intuizione dei fratelli Tarcisio e Luigi Durante che negli anni ’70, partendo da una piccola produzione di colle in dispersion­e acquosa, sviluppano piat

taforme industrial­i all’avanguardi­a nel mondo degli adesivi industrial­i. Allora i due fondatori, tuttora alla guida del gruppo, seppero cogliere l’opportunit­à di business offerta da un mercato in cerca di qualità e competenze nel settore dell’assemblagg­io e della finitura del mobile, nel distretto industrial­e di cui fanno parte. Oggi, dopo cinquant’anni, Durante&Vivan è diventata il principale attore del mercato italiano e uno dei primi riferiment­i a livello europeo di adesivi per legno ed altri settori d’impiego. “Durante&Vivan oggi è una società aperta alle sfide e alle opportunit­à di uno scenario di settore in cui la diversific­azione della gamma rappresent­a un fattore strategico – afferma Cosetta Ottolini, Managing Director dell’azienda -. una realtà che si distingue per la capacità di proiettare la sua attività nell’avvenire in modo consapevol­e e mirato, investendo tanto nell’ingegno e nel sapere delle persone quanto nelle certezze in continuo divenire della tecnologia”. Quella stessa vocazione alla sperimenta­zione che è poi all’origine della crescita esponenzia­le dell’azienda. E’ il 1999 quando i fondatori hanno l’intuizione di investire nella tecnologia degli hot melt reattivi a base poliuretan­ica, una scelta pionierist­ica puntata sull’innovazion­e che ha determinat­o ingenti investimen­ti in impianti complessi e costosi e che posiziona la Durante&Vivan a livello delle più importanti multinazio­nali operative nello stesso settore.

SIRCA

Nel 1973 nasce Sirca, specializz­ata nella produzione di vernici per legno e metallo, di resine e gelcoat e di prodotti per il fai da te; con i brand

Sirca, Polistuc, Technogel e D’AQUA.

L’azienda si avvale di oltre 250 collaborat­ori (di cui 60 ricercator­i) suddivisi nei siti produttivi di San Dono di Massanzago (PD) e San Giovanni al Natisone (UD). All’investimen­to nelle risorse umane la società affianca la continua attività in ricerca & sviluppo di nuove tecnologie d’avanguardi­a dedicate al settore del mobile, del complement­o d’arredo, della nautica e della meccanica. Con l’esportazio­ne in sessanta paesi e una capillare distribuzi­one in Italia e all’estero, supporta tempestiva­mente i propri clienti nei processi produttivi, nella distribuzi­one dei prodotti e nello sviluppo dei mercati.

Sirca fornisce prodotti tecnologic­amente avanzati nei molteplici settori in cui opera, con particolar­e focalizzaz­ione sulle tecnologie emergenti, come per esempio l’essicazion­e con lampade ad eccimeri di prodotti verniciant­i per il legno.

QUALITA’ CERTIFICAT­A E DIFESA DELL’AMBIENTE

Coerenteme­nte con il suo percorso e i suoi valori il Gruppo Durante persegue un progetto di

qualità totale: “un sistema integrato – specifica Ottolini - conforme agli standard internazio­nali ISO 9001 e ISO 14001 che orienta ogni singolo aspetto della nostra attività: materie prime, attrezzatu­re, procedure di lavoro, processi produttivi e organizzat­ivi sono soggetti a criteri di gestione interna rigorosi. Qualità per il nostro Gruppo è una filosofia che va oltre le prestazion­i dei prodotti, estendendo­si alla responsabi­lità nei confronti dell’ambiente e del mercato e, attraverso il costante migliorame­nto dei luoghi di lavoro, alla sicurezza dei dipendenti. In tema di ambiente, l’orientamen­to delle nostre aziende è quello di coniugare dimensione industrial­e ed ecologia, ottimizzan­do l’impiego delle risorse, adottando criteri produttivi il più possibile “puliti”, utilizzand­o le energie rinnovabil­i e indirizzan­do in modo crescente gli sforzi della ricerca sulla messa a punto di prodotti a basso impatto ambientale, attraverso la selezione delle materie prime e l’ottimizzaz­ione dei processi in ottica eco-friendly.” Solo per fare un esempio, entro il 2030 una buona parte dei prodotti Durante&Vivan sarà realizzata con materie prime da fonti rinnovabil­i e biobased.

Sirca ha invece lanciato la linea di vernici all’acqua S-Cover formulate con materie prime da fonti rinnovabil­i e non in competizio­ne con la catena del food. Negli ultimi dieci anni ha inoltre intrapreso un cammino green per ridurre fortemente il carbon footprint dei propri prodotti.

STRATEGIE E SVILUPPO

Guardando al futuro, il Gruppo sta lavorando su tre principali obiettivi.

Il primo riguarda i mercati con la volontà di proseguire nel processo di crescita geografica che ha portato le aziende ad essere presenti in Europa, Stati Uniti, in alcune aree del Far East e in buona parte del Medio Oriente. “Vogliamo e dobbiamo continuare a espanderci – prosegue Ottolini - in termini geografici estendendo il nostro posizionam­ento in nuove aree e focalizzan­doci sull’esportazio­ne delle specialtie­s”. Il secondo obiettivo riguarda la diversific­azione dei settori di applicazio­ne, il cui processo è già iniziato da qualche tempo. Per esempio Durante&Vivan dal solo legno è passata negli ultimi anni anche a tessile, cartotecni­ca e rivestimen­to profili finestre in PVC. Si tratta di un obiettivo che risponde a una visione strategica: contenere i rischi insiti in un business limitato a pochi settori.

Infine agli importanti investimen­ti in innovazion­e si affiancano costanteme­nte investimen­ti in profession­isti capaci di sviluppare prodotti evoluti e differenzi­ati rispetto ai competitor­s, coerenteme­nte con le direttrici di sviluppo di un Gruppo nato da imprendito­ri aperti a una gestione managerial­e. “Per rispondere ai competitor­s, ma ancora prima alle esigenze di un mercato che chiede prodotti sempre più innovativi, dobbiamo continuare a offrire qualità, soluzioni tailor made e un servizio al top: in altre parole mantenere un posizionam­ento forte e distintivo”, conclude Ottolini.

 ??  ?? Durante&Vivan. Stabilimen­to Ghirano di Prata (PN)
Durante&Vivan. Stabilimen­to Ghirano di Prata (PN)
 ??  ?? Sirca. Stabilimen­to Sandono di Massanzago (PD)
Sirca. Stabilimen­to Sandono di Massanzago (PD)
 ??  ?? Cosetta Ottolini, Managing Director Durante&Vivan
Cosetta Ottolini, Managing Director Durante&Vivan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy