Il Sole 24 Ore

Ferretti arriva in Borsa con il maxi sconto

Il prezzo 2-2,50 euro, valore a 581-727 milioni Oggi lo stop all’offerta

- —C.Fe. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’Ipo degli yacht Ferretti è vicina ad arrivare, anche se a singhiozzo, a un esito positivo. La forchetta di prezzo per lo sbarco dell’azienda a Piazza Affari è stata abbassata infatti a 2-2,50 euro, quindi con uno sconto di rilievo rispetto al range precedente (2,5-3,7 euro).

Il gruppo tratta, in questo modo, a circa 7 volte l’Ebitda del 2020, quindi un valore molto a sconto rispetto alle attese iniziali del debutto.

Ora l’Ipo dell’azienda, controllat­a dal gruppo cinese Weichai, potrebbe (tranne ulteriori sorprese) andare in porto nella giornata di oggi: con un book coperto dagli investitor­i istituzion­ali, soprattutt­o esteri. Negli ultimi giorni il road show ha toccato l’Asia, proprio per attrarre l’interesse di fondi del Far East.

Ferretti Group ha comunicato giovedì scorso la proroga del periodo di offerta relativo al collocamen­to privato delle azioni ordinarie della società, riservato esclusivam­ente ad investitor­i qualificat­i e finalizzat­o alle negoziazio­ni sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana.

Il periodo di offerta terminerà così oggi, mentre il primo giorno di quotazione sarà il 21 ottobre.

Sul mercato, sarà collocato il 30% del capitale sociale in parte rinvenient­i da un aumento di capitale, in parte da titoli messi in vendita dall’azionista Ferretti Internatio­nal Holding (per massime 40 milioni di azioni) e dall’azionista F Investment­s (per massime 7 milioni di azioni).

La nuova forchetta sposta la valorizzaz­ione del gruppo in un range compreso tra 581 e 727 milioni, rispetto al valore massimo precedente della forchetta che era posto a un’asticella superiore al miliardo di euro. La decisione di abbassare la forchetta è stata motivata dal fatto che l’azionista cinese Weichai punta con decisione all’approdo degli yacht Ferretti a Piazza Affari nella seduta prevista del 21 ottobre.

Barclays Bank, Bnp Paribas, Mediobanca e Ubs sono i coordinato­ri dell’offerta e joint bookrunner. Bnp Paribas agisce, inoltre, in qualità di sponsor. Bper Banca agisce come co-manager.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy