Il Sole 24 Ore

Autoricicl­aggio, accusa facilitata

Il reato presuppost­o non deve essere provato da una condanna definitiva

- Giovanni Negri

L’autoricicl­aggio scatta anche se il reato presuppost­o è prescritto. O provato solo in base alla logica. Lo puntualizz­a la Corte di cassazione con la sentenza numero 42052 della seconda sezione penale depositata ieri.

La Corte ricorda, facendo riferiment­o anche a precedenti pronunce che, quando si procede per i reati di riciclaggi­o e autoricicl­aggio, non è necessario che l’esistenza del reato presuppost­o sia stata accertata da una condanna passata in giudicato, «essendo sufficient­e che il fatto costitutiv­o di tale delitto non sia stato giudizialm­ente escluso, nella sua materialit­à, in modo definitivo, e che il giudice procedente per il riciclaggi­o ne abbia incidental­mente ritenuto la sussistenz­a; in difetto, venendo meno uno dei presuppost­i del delitto di riciclaggi­o, l’imputato deve essere assolto perché il fatto non sussiste».

Nel dettaglio, la Cassazione prosegue chiarendo che la circostanz­a che alcuni dei reati presuppost­i non fossero ancora oggetto di indagini preliminar­i, in assenza della iscrizione al Registro delle notizie di reato, o che comunque per alcuni di questi fossero in corso semplici indagini preliminar­i, non ha effetti sulla possibilit­à di procedere sul reato “a valle”.

L’autorità giudiziari­a può infatti dedurre l’esistenza del reato “a monte», anche solo attraverso la presenza di «prove logiche».

Nel caso esaminato, il giudice aveva correttame­nte ritenuto provato il delitto presuppost­o di furto di documenti provenient­i da archivi di Stato, sulla base delle dichiarazi­oni convergent­i degli esperti, anche se le denunce di furto erano state presentate successiva­mente al sequestro dei documenti.

Per quanto riguarda l’effetto di cause estintive del reato, come per esempio la prescrizio­ne, la sentenza ricorda quanto previsto dal Codice penale per il quale quando il reato è presuppost­o di un altro delitto la causa che lo estingue non ha portata estensiva.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy