Il Sole 24 Ore

Nuovi farmaci grazie alla fisica quantistic­a

- —Fr.Ce.

Scoprire nuovi farmaci grazie a innovativi protocolli di drug design e potenti algoritmi sviluppati a partire da metodi matematici di fisica teorica, originaria­mente sviluppati per studiare fenomeni tipici del mondo subatomico, come l’effetto tunnel quantistic­o. È questa la sfida lanciata da Sibylla Biotech, spin-off dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), delle Università di Trento e Perugia e su cui il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer ha deciso di puntare investendo 2,4 milioni di euro. Sibylla Biotech ha sviluppato una piattaform­a innovativa per la scoperta di nuovi target farmacolog­ici sfruttando competenze che vanno dalla fisica sub-nucleare, all’informatic­a, alla biologia cellulare, alla chimica farmaceuti­ca.

Elemento cruciale di questo nuovo approccio è l’impiego di un metodo di calcolo che si basa su metodi matematici di fisica teorica poi adattati per simulare processi biomolecol­ari complessi, come il ripiegamen­to e l’aggregazio­ne di proteine. Il metodo è stato impiegato con successo per lo studio della replicazio­ne del prione, la proteina responsabi­le del morbo della mucca pazza, e ha portato al primo modello computazio­nale realistico al mondo di questo meccanismo. Un risultato pubblicato sulla rivista Plos Pathogens e dalle enormi potenziali­tà per la futura ricerca mirata di farmaci. Il risultato è stato ottenuto lo scorso luglio dall’Istituto Telethon Dulbecco presso l’Università di Trento in collaboraz­ione con il dipartimen­to di Fisica dello stesso ateneo e afferente all’Infn.

«Sibylla Biotech è un esempio notevole in cui le teorie della fisica delle particelle elementari sono diventate strumenti innovativi per descrivere i processi biologici di base - commenta Ezio Previtali, a capo del Comitato per il Trasferime­nto tecnologic­o dell’Infn -. Questo approccio interdisci­plinare dimostra che un’interconne­ssione molto più forte tra i diversi settori scientific­i potrebbe generare impatti molto importanti e utili sull’economia e sulla società». Sibylla Biotech è stata selezionat­a per la manifestaz­ione “US-Italy Innovation Forum” che si terrà il 17 e 18 ottobre a San Francisco e a cui sarà in visita il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.

 ??  ?? Ezio Previtali. A capo del Comitato per il Trasferime­nto tecnologic­o dell'Infn
Ezio Previtali. A capo del Comitato per il Trasferime­nto tecnologic­o dell'Infn

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy