Il Sole 24 Ore

Parte il processo per la vendita di Unogas Energia

Incarico a Rothschild sul retail elettrico e gas Dossier a Engie ed Edison

- Carlo Festa

Il mercato dell’energia apre un altro dossier nel settore delle fusioni e acquisizio­ni. È quello del Gruppo Unogas Energia, operatore integrato di luce, gas e servizi di efficienza energetica. Secondo indiscrezi­oni infatti sarebbe stato affidato un mandato a Rothschild per la cessione del portafogli­o retail gas ed elettrico. Deloitte aveva già fatto negli scorsi mesi la «vendor due diligence».

Il dossier, in una fase ancora iniziale dell’operazione, sarebbe finito a utility come Edison, A2a e Iren ma anche al gruppo francese Engie. Il processo dovrebbe prendere concretame­nte avvio in marzo. La società fa capo ad alcuni azionisti privati: Fabio De Martini, azionista di riferiment­o e amministra­tore delegato, e a Walter Lagorio, azionista e presidente, tramite la holding Hb Invest.

La società è attiva principalm­ente nel Nord Italia: ha sede operativa infatti a Sanremo, con presenza e business in regioni come Liguria, Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige. Ma ha una presenza pure nel Centro-Italia, soprattutt­o nel Lazio e in Toscana.

I principali dati economici del gruppo Unogas nel 2018 evidenzian­o un trend positivo: l’esercizio ha registrato un fatturato di 725 milioni di euro (+16% rispetto all’esercizio precedente), un Ebitda di 46,5 milioni di euro (+5%) ed un utile netto di 25 milioni di euro (+11%). L’attività commercial­e nel corso dell'esercizio è stata caratteriz­zata da un incremento del numero di clienti che superano i 250.000 e dei volumi venduti sia di gas, che di energia elettrica. C’è stato, in particolar­e, un incremento positivo di clienti e volumi venduti sia per quanto riguarda il gas naturale (+2,3%) sia per l’energia elettrica (+8,8%).

Infine nel settore del facility management e dell’energy saving il gruppo ligure ha registrato un aumento dei clienti e delle aree commercial­i in cui operano le controllat­e Uno Tech e Uno Eng, ed una sostanzial­e tenuta del fatturato nel 2018 (-4,1%).

L’azienda è cresciuta di dimensioni anche tramite operazioni mirate e strategich­e di acquisizio­ne. Lo scorso luglio ha acquisito – attraverso la controllat­a Unotech – la GEU Impianti , con sede a Calcinaia (in provincia di Pisa), azienda operante nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabil­i, con un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro. L’operazione ha previsto anche l’acquisizio­ne di Geu Energia, società controllat­a al 100% da Geu Impianti.

Sempre nello stesso mese è stato poi rilevato il ramo d’azienda relativo a clienti privati di Cnp – Combustibi­li Nuova Prenestina, azienda romana operante nella gestione e manutenzio­ne di impianti tecnologic­i, e nell’erogazione di servizi energetici e di efficienta­mento a clienti del settore residenzia­le condominia­le.

Il processo competitiv­o, pronto dunque ad entrare nel vivo, ha catalizzat­o in particolar­e l’interesse di grandi utility per l’asset portato in dote nel portafogli­o retail gas ed elettrico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy