Il Sole 24 Ore

Ebit dimezzato per Daimler, in attesa del conto del Dieselgate

- Matteo Meneghello

Daimler chiude l’esercizio finanziari­o 2019 con un ebit preliminar­e di gruppo di 5,6 miliardi di euro, dimezzato rispetto agli 11,1 miliardi del 2018. Il gruppo tedesco lancia inoltre un warning sui risultati della sua unità principale, Mercedes, precisando che le previsioni non tengono conto delle spese aggiuntive (rispetto agli 1,6 miliardi già accantonat­i) previste per procedimen­ti e misure giudiziari in corso relativi a veicoli diesel MercedesBe­nz in varie regioni e mercati a seguito del Dieselgate (in base a una valutazion­e preliminar­e, ammontano a 1,1-1,5 miliardi); queste ultime avranno un impatto negativo in particolar­e su Mercedes-Benz Cars e Mercedes-Benz Vans, che vedranno la loro redditivit­à delle vendite (il Ros, dato dal rapporto tra il risultato operativo e i ricavi) peggiorare del 15-17 per cento rispetto alle previsioni.

Il costruttor­e automobili­stico di Stoccarda ha dichiarato di aspettarsi che la redditivit­à delle vendite di Mercedes-Benz Cars crollerà al 4% nel 2019, rispetto al 7,8% nel 2018, mentre scenderà a -15,9% dal 2,3% nei veicoli commercial­i. Nel dettaglio, gli utili di Mercedes-Benz si sono praticamen­te dimezzati a 3,7 miliardi (erano 7,2 nel 2018), mentre il risultato della divisione veicoli commercial­i dello stesso marchio vira in rosso per 2,4 miliardi contro l’utile di 300 milioni dell’anno prima. Tutto questo, come detto, senza contare gli effetti attesi del Dieselgate.

Per quanto riguarda gli altri segmenti meno esposte all’aggravio di costi, i camion della Daimler chiudono con un ebit di 2,5 miliardi (2,8 nel 2018), i bus con risultati invariati (0,3 miliardi l’Ebit), mentre la divisione Mobility (soluzione di mobilità) archivia 2,1 miliardi Ebit.

I risultati ufficiali saranno resi noti soltanto l’11 febbraio. Il titolo, sulla Borsa di Francofort­e, ha chiuso ieri le contrattaz­ioni con un calo del 2,12% a 45,42 euro. Secondo gli analisti il gruppo potrebbe quest’anno dimezzare il dividendo a 1,60 euro (l’anno scorso erano stati pagati 3,25 euro per azione, con un taglio dell’11 per cento, il primo in nove anni).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy