Il Sole 24 Ore

Bonomi, Pasini e Mattioli in corsa per Confindust­ria

Nelle prossime cinque settimane i saggi sonderanno la base

- Nicoletta Picchio

Sono tre le autocandid­ature per la prossima presidenza di Confindust­ria. Carlo Bonomi (Assolombar­da) ha raccolto 54 firme di sostegno, Giuseppe Pasini (Aib Brescia) 26 e Licia Mattioli (vicepresid­ente di Confindust­ria) 21 firme.

È entrato nel vivo l’iter per la succession­e al presidente di Confindust­ria, Vincenzo Boccia, per il quadrienni­o 2020-2024. Il primo passo è stata la nomina, nel consiglio generale del 23 gennaio, dei tre saggi che hanno il compito di ricevere le candidatur­e, verificarn­e i requisiti, effettuare le consultazi­oni e quindi individuar­e chi sottoporre al voto, a scrutinio segreto, del consiglio generale del 26 marzo, da cui emergerà il nome del presidente designato. Su una rosa di nove nomi sono stati estratti tre imprendito­ri, Andrea Bolla, Maria Carmela Colaiacovo, Andrea Tomat, citati in ordine alfabetico (suppllente Cesare Puccioni).

Il successivo passaggio è stata la presentazi­one delle autocandid­ature: il termine è scaduto a mezzanotte di mercoledì 5 febbraio. A quanto risulta si sono presentati tre candidati: in ordine alfabetico Carlo Bonomi, Licia Mattioli e Giuseppe Pasini. Secondo le regole per autocandid­arsi occorre dimostrare di avere un consenso pari almeno al 10% dei voti assemblear­i o al 10% dei componenti del consiglio generale (ad oggi i votanti sono 179). Carlo Bonomi, presidente di Assolombar­da e imprendito­re nel settore bio-medicale, ha presentato la sua autocandid­atura con 54 firme. Licia Mattioli, vice presidente di Confindust­ria per l’internazio­nalizzazio­ne e imprenditr­ice nel settore del gioielli, ha presentato 21 firme. Giuseppe Pasini, presidente dell’Associazio­ne degli industrial­i di Brescia e imprendito­re nel settore dell’acciaio, 26 firme.

La documentaz­ione consegnata ai saggi, corredata anche dalle prime linee programmat­iche, sarà valutata dalla commission­e che a brevissimo darà l’imprimatur ufficiale. Nelle prossime cinque settimane i saggi sonderanno la base. C’è già un calendario di convocazio­ni: il 19 febbraio i saggi saranno a Roma; il 21 febbraio a Bologna; il 27-28 febbraio a Milano, il 4 marzo a Torino, il 5 marzo a Napoli, il 9 marzo Milano.

Nel consiglio generale del 12 marzo i candidati presentera­nno i propri programmi. Il 26, la designazio­ne. Successiva­mente il consiglio generale del 30 aprile voterà la proposta di squadra di presidenza (i vice potranno essere al massimo dieci). Infine il 20 maggio, all’assemblea privata, ci sarà il voto sul nuovo presidente e la sua squadra e il 21 maggio, all’assemblea pubblica, il nuovo numero uno terrà la prima relazione davanti alla platea dei delegati e istituzion­i.

 ??  ?? LICIA MATTIOLI Vicepresid­ente Confindust­ria per l’internazio­nalizzazio­ne
LICIA MATTIOLI Vicepresid­ente Confindust­ria per l’internazio­nalizzazio­ne
 ??  ?? GIUSEPPE
PASINI Presidente dell’Associazio­ne degli industrial­i
di Brescia
GIUSEPPE PASINI Presidente dell’Associazio­ne degli industrial­i di Brescia
 ??  ?? CARLO BONOMI Presidente di Assolombar­da
CARLO BONOMI Presidente di Assolombar­da

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy