Il Sole 24 Ore

Fastweb, crescono i ricavi (+5,4%) per la controllat­a di Swisscom

- —Andrea Biondi

Il lancio dei primi servizi mobili 5G per Fastweb – che ha in essere un accordo di sviluppo delle rispettive reti con Wind Tre – è «atteso attorno alla metà del 2020». È uno dei messaggi che emergono dal comunicato della controllat­a italiana di Swisscom diffuso in occasione dei conti del 2019.

Per la società guidata in Italia da Alberto Calcagno – che «continua a perseguire la propria strategia convergent­e di “Ott infrastrut­turato” con l’obiettivo di fornire connettivi­tà gigabit ai propri clienti facendo leva su una combinazio­ne di reti proprietar­ie e tecnologie di nuova generazion­e» – l’esercizio 2019 viene così archiviato con un progresso di margini e clienti «per il 26esimo trimestre consecutiv­o». Conti, quelli di Fastweb, che hanno portato fieno in cascina per la controllan­te Swisscom la quale a sua volta ha registrato un leggero calo del fatturato, a causa delle attività in Svizzera. Nel 2019, l’utile di Swisscom è aumentato del 9,7% su anno a 1,5 miliardi di euro grazie agli effetti della riforma fiscale svizzera; il fatturato, tuttavia, è diminuito del 2,2% a 11,4 miliardi di franchi svizzeri.

Per quanto riguarda Fasweb, ad analizzare i conti si vede invece che l’Ebitda complessiv­o è migliorato del 5% — a perimetro confrontab­ile — rispetto al 2018, portandosi a 750 milioni di euro mentre la generazion­e di cassa è aumentata di 25 milioni a 101 milioni. I ricavi sono saliti a 2,218 miliardi di euro: + 5,4% sull’esercizio precedente con un incremento di 114 milioni di euro, con una spinta di non poco conto dalle grandi imprese (+10,5% a 862 milioni). Gli investimen­ti, scrive la controllat­a italiana di Swisscom, sfiorano i 600 milioni annui: il 27% del totale.

Il numero degli abbonati è cresciuto del 3,5% su base annua a 2,637 milioni. Particolar­mente bene la clientela mobile 4G a 1,86 milioni, in rialzo del 26% sull’anno precedente. In questo quadro, l’accordo con Linkem consentirà di accelerare il rollout e di ottimizzar­e le prestazion­i della nuova rete 5G Fixed Wireless Access, con il numero di famiglie e imprese raggiunte da collegamen­ti fino a 1 gigabit al secondo su rete Fastweb che «passerà dagli attuali 8 milioni di abitazioni (raggiunti già oggi dalla rete proprietar­ia Fttx), a 16 milioni entro fine 2023». Il lancio dei nuovi servizi Fwa è previsto per il terzo trimestre del 2020.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy