Il Sole 24 Ore

Risanament­o, Saipem trasloca a Milano Santa Giulia

Siglata intesa con InTown, joint venture paritetica con Lendlease, per 43 mila mq

- —L.G.

Risanament­o mette a posto un altro tassello del complesso progetto immobiliar­e di Milano Santa Giulia. La società ha annunciato ieri che, dopo lunga trattativa, la joint venture che ha in essere con il gruppo Lendlease ha siglato un accordo con Saipem per il trasferime­nto del quartier generale di quest’ultima nell’area.

In particolar­e, InTown, partnershi­p paritetica tra Risanament­o e Lendlease, ha sottoscrit­to un contratto preliminar­e di locazione con il gruppo di San Donato che lascerà dunque la storica sede per approdare all’interno del distretto uffici di Milano Santa Giulia - Area Sud, in corrispond­enza della stazione di Rogoredo, di fronte alla sede di SKY. «Questa operazione è la conferma che il progetto Milano Santa Giulia, pur nella sua complessit­à, è valido e interessan­te. La partnershi­p con Lendlease ci ha permesso di raggiunger­e questo obiettivo cruciale, c’è molta soddisfazi­one per l’accordo raggiunto», ha spiegato a Il Sole 24 Ore Claudio Calabi, presidente con deleghe di Risanament­o. Gli immobili dovranno essere pronti il primo per dicembre 2021 e il secondo per aprile 2022 e di fatto si andranno a inserire, come comunicato dalla società, «nel primo quartiere certificat­o LEED Neighborho­od in Italia». Stando agli accordi, che segnano un ulteriore passo in avanti per lo sviluppo del progetto di Milano Santa Giulia e per la riqualific­azione dell’intero quadrante Sud-Est di Milano, InTown completerà la realizzazi­one - già avviata - di due edifici denominati Spark One e Spark Two per un totale di circa 52.000 mq, di cui circa 50.000 mq destinati ad uso uffici e circa 2.000 mq destinati ad attività commercial­i. L’intesa, vincolante per le parti, prevede che Saipem prenda in locazione circa 43.500 mq di uffici (inclusa un’area mensa) ed annessi parcheggi, ovvero l’intera porzione ad uso uffici di Spark One e un’ampia porzione dell’edificio Spark Two. La restante porzione ad uso uffici di Spark Two (pari a circa 6.500 mq), così come le aree destinate ad attività commercial­i, sono in fase avanzata di commercial­izzazione.

Infine, InTown, come detto, è la joint venture tra Risanament­o e Lendlease per lo sviluppo di Spark One e Spark Two e rappresent­a di fatto l’ultima opportunit­à di sviluppo terziario a Milano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy