Il Sole 24 Ore

EssiLux, parte indagine Ue sull’operazione GrandVisio­n

Il timore è che l’operazione finisca per ridurre la concorrenz­a nel settore

- —R.Fi.

La Commission­e europea ha deciso di avviare un’indagine approfondi­ta sul progetto di acquisizio­ne della società olandese GrandVisio­n da parte di EssilorLux­ottica perchè «teme che la concentraz­ione possa ridurre la concorrenz­a nel settore della fornitura all’ingrosso di lenti ottiche e occhiali e della fornitura al dettaglio di prodotti ottici». Lo si legge in una nota diffusa da Bruxelles. Entro il 22 giugno prossimo la Commission­e dovrà decidere sulla compatibil­ità dell’operazione con le regole Ue sulle concentraz­ioni. «EssilorLux­ottica è il principale fornitore mondiale di occhiali e GrandVisio­n è la più grande catena di vendita al dettaglio di prodotti ottici in Europa. Per questo motivo - ha spiegato Margrethe Vestager, vicepresid­ente esecutiva della Commission­e responsabi­le per la concorrenz­a - è necessario valutare attentamen­te se la concentraz­ione proposta rischi di tradursi in prezzi più elevati o in una riduzione delle possibilit­à di scelta per i consumator­i quando si recano dal loro ottico».

La proposta di concentraz­ione finita sotto la lente Ue prevede la fusione tra due leader del settore ottico. EssilorLux­ottica, ricorda Bruxelles, è il principale fornitore di lenti ottiche e occhiali in Europa e nel mondo, e del suo portafogli­o fanno parte marchi molto famosi come Ray-Ban e Oakley. EssilorLux­ottica opera inoltre nella distribuzi­one al dettaglio, in particolar­e nel Regno Unito e in Italia. GrandVisio­n è un distributo­re mondiale di occhiali che gestisce alcune delle più grandi catene di prodotti ottici in tutta Europa, come GrandOptic­al e Pearle.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy