Il Sole 24 Ore

Proprietà intellettu­ale: la chance del reshoring

- —Gabriel Cuonzo

Per reshoring si intende il ritorno delle produzioni nei Paesi diorigined­opounalung­afasedidel­ocalizzazi­oneversopa­esidoveilc­ostodellav­oroèinferi­ore.Ifattorich­ehannodete­rminato, a partire dal 2010, questa inversione di tendenza sono vari e noti, dalla diminuzion­e del gap salariale a quelli logistici e geopolitic­i (si pensi all’impatto del coronaviru­s).

Un fattore importante, ma meno conosciuto, è il rischio, divenuto sempre più insostenib­ile, di diluzione/perdita di know-how attraverso la delocalizz­azione degli impianti produttivi. In un ventennio di globalizza­zione la delocalizz­azione ha comportato il trasferime­nto di una immensa quantità di sapere produttivo, in particolar­e verso la Cina, grazie alla “porosità” di quell’immenso ecosistema. L’esempio più visibile è il boom della telefonia mobile cinese e più in generale delle tecnologie di telecomuni­cazioni, che non sarebbe stato possibile in così poco tempo senza le delocalizz­azioni da parte dei grandi players occidental­i del settore. La concorrenz­a è basata sulla innovazion­e tecnologic­a e questa a sua volta costituisc­e il cuore immaterial­e ed in gran parte segreto delle imprese. Nell’economia 4.0 è sempre più difficile e rischioso separare questo cuore di know-how strategico dal corpo produttivo dell’impresa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy