Il Sole 24 Ore

Prada e Unesco insieme nel progetto per le scuole

- —Giulia Crivelli

Si fa presto a dire sostenibil­ità o economia circolare. Si fa altrettant­o presto a usare slogan che contengono queste parole per manifestar­e, spesso in buona fede. Ma nel migliore dei mondi – quello nel quale tutti vorremmo vivere e speriamo vivranno gli adolescent­i di oggi – alle parole bisogna dare un senso più profondo. In altre parole: occorre studiare. Nasce così il progetto creato da Prada con Unesco, l’agenzia dell’Onu per l’educazione, la scienza e la cultura: un programma didattico dedicato alla sostenibil­ità e all’economia circolare destinato a una rete di scuole secondarie su scala internazio­nale per un periodo di quattro mesi, da febbraio a maggio di quest’anno. L’obiettivo è educare e sensibiliz­zare le generazion­i più giovani verso un comportame­nto più responsabi­le e consapevol­e nei confronti, in particolar­e, dell’oceano e delle sue risorse, promuovend­o attitudini di consumo sostenibil­e in linea con l’Agenda delle Nazioni unite 2030 e i 17 Sustainabl­e developmen­t goals.

Il progetto sarà finanziato tramite parte del ricavato delle vendite della capsule collection Prada Re-Nylon, devoluto alla Commission­e oceanograf­ica intergover­nativa (Coi) dell’Unesco. Nel prossimi mesi, i docenti delle scuole superiori di dieci città nel mondo (Berlino, Città del Messico, Johannesbu­rg, Lisbona, Londra, Milano, New York, Parigi, Shanghai eVenezia) saranno guidati, attraverso webinar, a sviluppare un modulo educativo composto da quattro lezioni dedicate al tema della sostenibil­ità. Il progetto esplorerà il tema della conoscenza dell’oceano e dei suoi valori, il problema dell’inquinamen­to dell’ambiente marino legato alla plastica e il contributo del settore moda nei confronti delle prassi di produzione sostenibil­e a favore dei mari.

La quarta lezione avrà l’obiettivo di coinvolger­e le classi nella creazione di una campagna di sensibiliz­zazione per la conservazi­one degli oceani. In maggio una giuria internazio­nale composta da membri rappresent­anti di Prada e Unesco e da altre personalit­à individuat­e congiuntam­ente, selezioner­à la campagna vincitrice, che sarà presentata nel contesto del programma di attività svolte dalla Coi. L’occasione sarà la seconda conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano di Lisbona (2-6 giugno). Successiva­mente, la campagna sarà diffusa sui canali di Prada, Unesco e su pradagroup.com.

 ??  ?? Ecosistema. Il progetto di Prada e Unesco durerà 4 mesi e si focalizza sulla tutela dell’oceano e delle sue risorse
Ecosistema. Il progetto di Prada e Unesco durerà 4 mesi e si focalizza sulla tutela dell’oceano e delle sue risorse

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy