Il Sole 24 Ore

Il retail investe l’1,5% dei ricavi in innovazion­e

- —E. N.

Pagamenti contactles­s, specchi interattiv­i, vetrine e camerini sm art, scaffalatu­re intelligen­ti. Oltre a continuare sul percorso dell’ omni canalità ed ell’ e-co mm erce.Que stele aree dell’ inn ovazione digitale su cui puntano le principali insegne di retailer italiane investendo, inm ed ia, l’ 1,5% d el fatturato con una leggera crescita rispetto al 2018. L’ obiettivo è offrire nuove esperienze d’acquisto con cartellini interattiv­i, soluzioni per il monitoragg­io dei clienti e la business intelligen­ce analyt ics. È quanto rivela l’ Osservator­io innovazion­e digitale nelr eta ildellaSc ho olof management del Politecnic­o di Milan oche oggi viene presentato a Milano.

«Nel negozio del futuro la “customer experience” si fonda sulla centralità dello smartphone» spiega Alessandro Perego, Direttore scientific­o degli Osservator­i digit al innovati on del Poli Mi. Limite destinato a diventare sempre più sottile. Trale soluzioni in fa sedi test nei punti vendita ecco i chioschi digitali, totem e touchpoint, soluzioni per la realtà aumentata e virtuale. Quello che certo è che il negozio cambierà pelle. Sarà di prossimità con una superficie ridotta, luogo di esperienze per il cliente che entrerà in contatto con la merce .« Il digitale permette di ridurre lo stock di prodotto e le vendite saranno online mentre il personale avrà più tempo da dedicare al cliente» rimarca Valentina Pontiggia, direttore dell’ Osservator­io.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy