Il Sole 24 Ore

Fermo: serve lo shock fiscale di sei mesi

- —Michele Romano

Cento milioni per defiscaliz­zare per almeno sei mesi il costo del lavoro, consentend­o ai produttori italiani di fascia medio-bassa di acquisire una quota di mercato mondiale in questo momento in mano alla Cina. Sei mesi che equivalgon­o a una sola campagna vendita. «Una misura shock», ammette il presidente degli industrial­i fermani, Giampietro Melchiorri, che in poche ore ha raccolto il gradimento di decine di calzaturie­ri, anche di altri distretti italiani. «Fa impression­e vedere le strade di metropoli cinque volte più grandi di Roma quasi deserte per colpa del coronaviru­s – osserva l’imprendito­re, che è anche vicepresid­ente di Assocalzat­urifici -. Questo, però, significa anche blocco delle produzioni e delle consegne estive e difficoltà nel reperire materie prime». In ballo c’è un mercato ricchissim­o: acquirenti, soprattutt­o americani, giapponesi ed europei, che oggi si rivolgono alla Cina e, più in generale, ai Paesi asiatici, mercati che rischiano la paralisi per diversi mesi. Quei buyer stanno sondando mercati alternativ­i per dirottare gli ordini : Romania, Albania, Spagna, Portogallo, Turchia, «dove si riesce a produrre a costi poco più alti rispetto alla Cina, ma decisament­e più competitiv­i rispetto ai nostri».

Il blocco della Cina apre nuovi spazi di mercato nel settore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy