Il Sole 24 Ore

L’evoluzione hi tech allo scalo

-

Linate ha fatto solo il primo passo verso l’innovazion­e che nei prossimi anni modificher­à, anche in Italia, il modo di sbrigare le pratiche di imbarco, gestire la sicurezza degli scali e fornire servizi ai viaggiator­i. Un dato è certo: in vent’anni il traffico raddoppier­à richiedend­o di velocizzar­e le operazioni. Colella (Sita) preannunci­a «forti investimen­ti in tecnologie come biometria, business intelligen­ce, intelligen­za artificial­e, blockchain». Il futuro è analizzare quel che succede e utilizzare strumenti che tolgano l’attrito alle procedure di controllo dei passeggeri.

A pagina 31

Per effettuare l’accesso tramite face boarding basta recarsi presso gli appositi chioschi presenti al piano partenze di Linate (nella foto, immediatam­ente alla destra dei tornelli elettronic­i).

Di seguito tutti i passaggi da seguire:

leggere l’Informativ­a Privacy e prestare i consensi per il trattament­o dei propri dati personali;

registrare il proprio documento elettronic­o accostando­lo al sensore del chiosco;

associare al documento la carta di imbarco scansionan­dola attraverso il lettore ottico;

effettuare la scansione del proprio volto tramite la telecamera del chiosco;

recarsi al tornello dedicato al face boarding per superare i filtri di sicurezza;

superare i gate di imbarco usufruendo della corsia prioritari­a dedicata.

Più facile a farsi che a leggerlo. Basta provare.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy