Il Sole 24 Ore

Kering, sui conti 2020 previsto l’impatto del virus cinese

Fatturato 2019 in crescita, ma ora preoccupa la Cina che conta il 34% dei ricavi

- Monica D’Ascenzo

Gucci continua a trainare i risultati di Kering. Il gruppo francese del lusso ha archivia l’ esercizio 2019 con un fatturato in crescita del 16% a 15,8 miliardi di euro e un utile netto pari a 2,3 miliardi in calo del 37,4% a causa di 1,25 miliardi di tasse pagate in Italia valle dell’accordo, raggiunto in maggio, con l’Agenzia delle Entrate. Nonostante il calo dell’utile, Kering ha annunciato un dividendo in crescita del 10% a 11,5 euro per azione. D’altra parte la redditivit­à è risultata in migliorame­nto: il risultato operativo corrente del gruppo è stato pari a 4,8 miliardi euro in crescita 20% rispetto all’ anno precedente, per un’ incidenza sulle vendite del 30%. Soddisfatt­o il numero uno diKe ring François-Henri

Pinault, che ha commentato positivame­nte l’anno di «crescita forte e redditizia e con un margine operativo corrente che per la prima volta ha superato la soglia del 30 per cento».

Nel complesso è stata positiva l’ evoluzione­sia delle vendite dirette sia delle vendite indirette. Il canale r eta il diretto, composto da 1.381 negozi di proprietà, ha registrato un progresso del 14%, trainato dall’ Asi a-P acific (+20%) nonostante­la situazione di Hong Kong. In crescita, anche, l’ Europa Occidental­e (+14%), l’America del Nord (+7%) e il Giappone (+6%). Bene le vendite online del gruppo, che continuano a crescere a ritmo sostenuto con un +23%. Sul fronte del w ho le sale el eroy alti es di eyewea re fragranze l’ incremento è stato del 10%.

Il solo brand Gucci ha registrato lo scorso anno vendite per 9,628 miliardi di euro in crescita del 16% a tassi correnti (+13% a tassi comparabil­i). Il canale retail e l’e-commerce hanno registrato un aumento del 13% a tassi comparabil­i, guidate da Asia-Pacific (+22%) e Europa Occidental­e (+13%), mentre le vendite indirette (wholesale) sono cresciute del +13%. Anche le royalties hanno registrato una crescita significat­iva (+18%) sia nelle fragranze che nell’eyewear. Sul fronte della redditivit­à, il risultato operativo corrente è stato pari a 4 miliardi di euro in aumento del 20%, per un’incidenza sulle vendite pari al 41%.

Come tutti i gruppi del lusso con una forte esposizion­e in C in a,Ke ring ha accusato l’ impatto del calo delle vendite nel Paese a causa del coronaviru­s in questo inizio d’anno, secondo quanto sottolinea­to dal P in aultduran tela conference­callc on gli analisti. La società non ha fornitole stime del 2020 a causa del contesto incerto, che tuttavia non metterà in discussion­e i fondamenta­li del gruppo. «Abbiamo registrato un forte calo delle vendite e del traffico nei negozi in Cina negli ultimi dieci giorni », ha dichiarato l’ imprendito­re, aggiungend­oche ad ogni modo« è troppo presto per valutare l’ impatto della malattia sulle attività del gruppo », che realizza circa il 34% del proprio giro d’ affari nella Repubblica Popolare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy