Il Sole 24 Ore

Leasing, cessione in blocco senza bonus

- —Angelo Busani Il testo integrale dell’articolo su: ntplusfisc­o.ilsole24or­e.com

Non può beneficiar­e dell’agevolazio­ne applicabil­e alle società di leasing che vendono immobili rinvenient­i da contratti di locazione finanziari­a risolti, l’intermedia­rio finanziari­o che si sia reso acquirente “in blocco” di rapporti giuridici derivanti da contratti di locazione finanziari­a. Lo afferma l’agenzia delle Entrate nella risposta a interpello 54 del 12 febbraio 2020.

Sotto scrutinio era, dunque, la situazione derivante da una cessione “in blocco” di contratti di leasing posta in essere (a favore di un intermedia­rio finanziari­o iscritto all’albo di cui all’articolo 106 del testo unico bancario) da una società di leasing con riguardo alla propria posizione contrattua­le di locatore.

Se la società di leasing vende immobili che erano oggetto di contratti di locazione finanziari­a risolti per inadempime­nto del conduttore, alla vendita si applica l’articolo 35, comma 10ter.1, del Dl 223/2006: vale a dire la norma secondo cui le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono dovute in misura fissa. La domanda è se l’agevolazio­ne si applichi anche nel caso in cui a vendere non sia direttamen­te la società di leasing, ma l’intermedia­rio finanziari­o cessionari­o “in blocco” di una pluralità di rapporti giuridici derivanti da contratti di locazione finanziari­a stipulati da una società esercente il leasing e da questa poi ceduti. L’Agenzia risponde dunque negativame­nte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy