Il Sole 24 Ore

Blockchain per la lotta all’evasione

- — Marina Castellane­ta Il testo integrale dell’articolo su: ntplusfisc­o.ilsole24or­e.com

L’applicazio­ne della blockchain procura benefici ai cittadini, promuove l’imprendito­rialità e può anche portare a ridurre l’evasione fiscale. Detto questo, però, vanno affrontare questioni urgenti legate alla garanzia di chiarezza e di certezza giuridica per fare in modo che l’Europa diventi un continente pilota a livello mondiale basato sulla blockchain. Di qui il parere del Comitato economico e sociale europeo su «Blockchain e mercato unico dell’Ue: le prossime tappe», pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 febbraio 2020, serie C47.

Tra gli obiettivi ambiziosi, la costituzio­ne dell’Europa come punto di riferiment­o a livello mondiale della tecnologia di blockchain che, proprio per la capacità di memorizzaz­ione dei dati in maniera sicura, può ridurre la falsificaz­ione delle operazioni e può limitare la corruzione. Nel rispetto dei princìpi base, ossia identità autosovran­a (autenticaz­ione e autorizzaz­ione), tracciabil­ità, fiducia, immutabili­tà, democrazia e assenza di intermedia­zione. L’Ue deve rafforzare eve rafforzare il commercio elettronic­o e favorire la diffusione dei sistemi di gestione fiscale mediante blockchain che garantisco­no una maggiore trasparenz­a per il contribuen­te e per le autorità fiscali e governativ­e.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy