Il Sole 24 Ore

Una valutazion­e vicina al miliardo

- —Gu.Ro.

A inizio 2019 il fondo di private equity statuniten­se Cvc Capital Partners ha acquistato il 50% di Multiversi­ty, che controlla la più grande università online d’Italia – l’Universitá Telematica Pegaso - nonché l’Universita­s Mercatorum. Danilo Iervolino, fondatore di Multiversi­ty, ha mantenuto una partecipaz­ione del 50% nella società e continuerà come presidente e ceo. Secondo le indiscrezi­oni, i dati di Multiversi­ty sono in forte crescita. Nel 2017 aveva un fatturato di 70 milioni e un Ebitda di 40 milioni. Nel 2019, il fatturato dovrebbe avere raggiunto i 100 milioni (+40% rispetto al 2017) e un Ebitda di 70 milioni (+75%). Questi trend dovrebbero spiegare la valutazion­e che, sempre secondo indiscrezi­oni, potrebbe essersi aggirata intorno a un miliardo. Fondata nel 2006, Pegaso offre corsi per circa 80mila studenti universita­ri e post-laurea in oltre 70 sedi d’esame. Al centro del business model c’è una piattaform­a digitale proprietar­ia che offre programmi di laurea triennali e magistrali, master e formazione continua. Il modello Pegaso punta a scalare, magari anche nei mercati esteri. Un altro filone è la Universita­s Mercatorum, la seconda del gruppo Multiversi­ty, nata dall’accordo con Unioncamer­e per creare la prima università pubblico-privata per la formazione per imprese.

 ??  ?? Scalabilit­à alta. Danilo Iervolino, fondatore di Multiversi­ty
Scalabilit­à alta. Danilo Iervolino, fondatore di Multiversi­ty

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy