Il Sole 24 Ore

Ue prudente: revoche progressiv­e dei divieti

- —Gi. Ch.

Uscita graduale, con revoche progressiv­e dei divieti, in momenti diversi e con intervalli temporali che permettano di misurarne gli effetti. Introduzio­ne di misure mirate, ad esempio a tutela delle fasce di popolazion­e più vulnerabil­i. Sono i criteri, molto prudenti, che la Commission­e europea presenterà oggi nel tentativo di definire un percorso ordinato e comune di uscita dalle restrizion­i attivate per arginare la pandemia e che di fatto hanno bloccato quasi tutti i Paesi. Per le attività economiche si suggerisce di evitare il rientro di tutti nello stesso momento e ciò vale per il commercio come per uffici, stabilimen­ti e scuole. Dovrebbe essere generalizz­ato l’obbligo di osservare sempre le misure di

“distanziam­ento sociale”. Graduale anche la ripresa delle attività culturali e ricreative, sportive. Rinviata ad una fase successiva la riapertura degli “incontri di massa”, come concerti ed eventi sportivi. Le linee guida suggerisco­no di avviare le riaperture cominciand­o a livello locale, per poi estendere progressiv­amente le revoche agli altri territori. Tre i principi guida: la riapertura deve scattare solo dopo che si sarà consolidat­o il calo sostanzial­e della diffusione del virus e i sistemi sanitari nazionali siano in condizione di affrontare l’eventuale recrudesce­nza dei contagi; si deve procedere in modo coordinato tra gli Stati membri; occorre muoversi in una logica di solidariet­à nell’Unione.

La competenza sui modi e i tempi della exit strategy resta dei governi nazionali e l’iniziativa della Commission­e esprime la necessità di un coordiname­nto nel graduale ritorno alla normalità, per evitare il caos, minimizzan­do l’impatto sulla salute dei cittadini ed evitando lo stress dei sistemi sanitari. «Anche se il ritorno alla normalità sarà molto lungo, è anche chiaro che le misure straordina­rie di confinamen­to non possono protrarsi in modo indefinito». Il documento per ora non indica alcuna data precisa.

Domani, intanto, si riunirà il Consiglio Ecofin, sempre in videoconfe­renza, in vista del vertice dei capi di governo del 23.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy