Il Sole 24 Ore

Quotazioni giù, scoppia la bolla Neymar

- —M. Bel.

L’effetto Covid-19 sul calciomerc­ato potrebbe essere quello di uno shock paragonabi­le allo scoppio della bolla delle Dotcom. La speculazio­ne sulle Internet company fece schizzare l’indice Nasdaq che il 10 marzo 2000 raggiunse il suo apice per poi precipitar­e vertiginos­amente nei mesi successivi trascinand­o verso il default centinaia di start up e di investitor­i. Da quel falò finanziari­o emersero, anni dopo, gli attuali giganti del Web che seppero costruire tecnologie e modelli di business solidi e duraturi, al di là delle fascinazio­ni della New Economy. Un’evoluzione analoga fatte le debite proporzion­i potrebbe manifestar­si ora nel calcio. Il detonatore per la crescita (esponenzia­le) dei prezzi dei calciatori è stato l’acquisto di Neymar da parte del Psg. Il club della capitale francese di proprietà del Qatar Sports Investment­s ha strappato nell’estate del 2017 la stella brasiliana al Barcellona sborsando 222 milioni. Oltre la metà dei 100 acquisti più costosi nella storia del calcio mondiale è maturata dopo quell’operazione. Già nel novembre 2018, le stime fornite dal Cies Footbal Observator­y di Neuchâtel mostravano almeno una ventina di “gioielli” con una valutazion­e sopra i 150 milioni. Kylian Mbappé, fresco campione del mondo con la Francia, sempre di proprietà del

Paris Saint-Germain, aveva raggiunto un valore di 216 milioni, superando il compagno di squadra (Neymar era quotato a 197 milioni) e l’inglese Harry Kane (197 milioni). I prezzi dei trasferime­nti hanno battuto record su record anche per talenti non così cristallin­i. Ma il prossimo calciomerc­ato, il primo post-coronaviru­s, rischia di essere caratteriz­zato da colpi al ribasso o come ha dichiarato lo storico procurator­e Claudio Pasqualin, «sarà il trionfo degli scambi anche per sistemare i bilanci con le plusvalenz­e». Un ritorno all’economia del “baratto” sia pure (ancora abbastanza) dorato.

 ??  ?? Le ultime sfide.
Juventus e Inter in campo l’8 marzo nello stadio vuoto
ANSA
Le ultime sfide. Juventus e Inter in campo l’8 marzo nello stadio vuoto ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy