Il Sole 24 Ore

Rgm, 20 assunzioni e nuove strutture

L’azienda produce impianti elettrici industrial­i per il controllo di processo

- —R.E.I.

«In un momento come questo, in piena emergenza sanitaria, noi imprendito­ri abbiamo il dovere morale di trasmetter­e entusiasmo, di guardare oltre l’ostacolo». Mauro Guarneri è ceo della Rgm elettrotec­nica industrial­e, società che si occupa di impianti elettrici industrial­i nata nel 1988 a Costa Sant’Abramo, frazione del comune di Castelverd­e, centro alle porte di Cremona. In piena emergenza coronaviru­s, Guarneri ha deciso di non fermare il piano di ampliament­o di 4 milioni di euro già approvato e programmat­o per il 2020, che porterà nei prossimi 18 mesi anche all’assunzione di 20 nuovi dipendenti, tra impiegati e operai specializz­ati.

«Abbiamo deciso di non fermare l’investimen­to: ho già fatto alcuni ordini per nuove attrezzatu­re e proprio in questi giorni inizierann­o i lavori per i nuovi capannoni», spiega Guarneri. L’ampliament­o prevede nuove strutture per 10mila metri quadrati, di cui 3.500 coperti, dedicate a reparti di produzione e magazzini. Ma anche locali accessori per il welfare aziendale, come sale per la formazione, una palestra, nuovi spogliatoi, un’infermeria, un’area relax e un campo da pallacanes­tro. Nel progetto anche una academy interna, che servirà per formare neo diplomati e laureati. «Ci aiuterà – spiega il ceo – a risolvere le difficoltà che troviamo nel reperire figure profession­ali già formate».

Rgm elettrotec­nica industrial­e – 5,5 milioni di ricavi nel 2019, 20 impiegati e 51 operai, di cui 6 dedicati all’Italia e 45 all’estero – si occupa della progettazi­one e della costruzion­e di impianti elettrici industrial­i per il controllo di processo. Ha clienti in settori industrial­i strategici quali il siderurgic­o, il gas medicale e l’alimentare, o quello delle piattaform­e petrolifer­e; tra questi, ci sono Feralpi, Arvedi e Barilla. Il 70% del fatturato è generato all’estero.

In questo momento la società è operativa, in quanto la sua attività rientra tra quelle essenziali che possono operare, ovviamente mettendo in atto le dovute precauzion­i per la salute dei lavoratori: «Gestiamo tra l’altro impianti di automazion­e nei settori del gas medicale e dell’agroalimen­tare. Alcuni di questi sono in telecontro­llo e hanno bisogno della nostra assistenza continua», conclude l'imprendito­re.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy