Il Sole 24 Ore

Lufthansa, Berlino negozia per entrare con il 25%

Air France perde 1,8 miliardi nel trimestre, Iag punta a riprendere i voli a luglio

- Monti

Lufthansa sta negoziando l’offerta di sostegno del governo tedesco: 9 miliardi di euro in cambio di una partecipaz­ione del 25% della compagnia —

Il governo tedesco è pronto ad entrare con una quota del 25% più un’azione nel capitale della compagnia aerea Lufthansa come parte del piano di salvataggi­o da 9 miliardi di euro che è in corso di definizion­e dal governo tedesco. Tale partecipaz­ione darebbe all’esecutivo il diritto di veto sulle decisioni della compagnia dai tagli occupazion­ali alle strategie commercial­i del vettore. I colloqui sono ancora in corso, si legge in un comunicato di Lufthansa. Tra le misure allo studio un prestito agevolato e un aumento di capitale, quest’ultimo potrebbe perfeziona­rsi al valore nominale dell’azione e non di mercato consentend­o al governo un notevole sconto sull’investimen­to: secondo quanto riportato da Bloomberg, il valore nominale a bilancio è pari a 2,56 euro contro un prezzo di Borsa delle azioni di 7,86 euro, non è escluso che il prezzo della transazion­e possa essere fissato ad un valore nominale inferiore. In Borsa ieri il titolo è salito dello 0,56 per cento. Previsto per il governo un posto nel board. Il vettore aveva già deciso per quest’anno di non distribuir­e dividendi. «Lufthansa, insieme ad altre società, rappresent­a “l’argenteria” della nostra economia», ha dichiarato il ministro dell’economia tedesco Peter Altmaier al quotidiano Bild, aggiungend­o che «il paese è disposto a fare qualsiasi cosa per salvare la compagnia».

Dalla Germania alla Francia dove il vettore nazionale si appresta a definire entro luglio il piano sull’utilizzo degli aiuti governativ­i già approvati dalla commission­e europea da 7 miliardi di euro, di cui 3 miliardi come prestiti diretti e 4 miliardi attraverso le banche con garanzie dello Stato al 90 per cento. Il governo francese detiene il 14% del capitale della holding Air France-KLM, quota analoga è detenuta dal governo olandese. Quest’ultimo in queste ore sta decidendo l’ammotare del piano di aiuti per un ammontare pari a circa 3,5 miliardi di euro.

Ieri Ben Smith il direttore generale di Air France-KLM in occasione della presentazi­one dei dati trimestral­i non ha escluso l’adozione di misure per ridurre i posti di lavoro anche attraverso uscite incentivat­e. I dipendenti Air France sono pari a 45mila e quelli di KLM 35mila. Il piano potrebbe contenere anche un consistent­e sfoltiment­o delle rotte domestiche che, secondo gli analisti, sono per la maggior parte in perdita e portare Air France a concentrar­si sui collegamen­ti al di sopra le due ore e mezzo ed evitare la concorrenz­a con il treno TGV. La compagnia ha avvertito che ci vorranno diversi anni per riportare la situazione del trasporto aereo alla normalità. Nessuna previsione per l’anno in corso mentre si stima una perdita «significat­ivamente più elevata» nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi dell’anno. L'impatto della “copertura eccessiva” del carburante ha portato la perdita netta del primo trimestre di 1,8 miliardi di euro. Intanto, i due vettori da lunedì hanno cominciato ad operare con le regole del distanziam­ento a bordo degli aerei nei collegamen­to per Roma e Milano Malpensa da Parigi e Amsterdam: sui Fokker di KLM sono lasciati vuoti due posti per fila e sugli Airbus di AirFrance quattro posti per fila.

Intanto, IAG (British Airways, Iberia e Air Lingus) prevede di avviare i primi collegamen­ti da luglio con una capacità del 50% dicendosi favorevole alla misurazion­e della temperatur­a e alle mascherine. Dopo l’annuncio di British Airways di tagli occupazion­ali per 12mila dipendenti, il ceo Willie Walsh ha parlato di altre riduzioni evitando la richiesta di aiuti statali. La compagnia stima che i livelli pre-crisi non saranno raggiungib­ili prima del 2023.

9 MILIARDI EURO Il valo valore re complessiv­o del piano di salvataggi­o per Lu Lufthansa fthansa

 ??  ?? Il gigante tedesco.
Il Governo tratta per entrare ne nel l capitale capita le
Il gigante tedesco. Il Governo tratta per entrare ne nel l capitale capita le
 ??  ?? Il doss dossier ier Alitalia. Ali talia. La compagnia aerea sarà dotata di capitale per « almeno 3 miliardi» miliardi »
ANSA
Il doss dossier ier Alitalia. Ali talia. La compagnia aerea sarà dotata di capitale per « almeno 3 miliardi» miliardi » ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy